MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

GIAMPAOLO GIORDANA, CLASSE V B, SCUOLA VIVENZA GIOVANNI XXIII DI AVEZZANO

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Era una giornata come tante. Nelle terre del Fucino, in un campo di grano, il vento faceva suoi sudditi le poche spighe rimaste, che inclinava ai suoi piedi. Sulle stradine ai lati dei campi, la brecciolina si alzava a grandi nuvole. I campi di grano, con le stoppie gialle e bruciate, spezzavano la vista dei campi con le verdure invernali. Le vesti sgualcite dei braccianti, svolazzavano nel vento, mentre lavoravano. Solo il rombo dei trattori rompeva il fischiare continuo dell’aria, che era diventato perseguitante. L’odore dei cavoli appena tagliati penetrava nelle narici. Qualche centenario albero ai lati delle stradine, fissava con sguardo fermo e severo i campi sotto di lui. Maria e Giuseppe lavoravano fianco a fianco. Il sole era già andato a dormire da un pezzo quando era tardo pomeriggio. Giuseppe e Maria erano molto stanchi; avevano lavorato un’intera giornata! I loro abiti erano sporchi, e le loro mani erano più sporche dei vestiti. Il viso di Maria era sporco di terra, ma questo non impediva di vedere tutta la sua luminosità. Fu proprio quella sera che, al freddo e al gelo…a Maria nacque il suo bambino. Ma un bambino speciale, quel bambino che avrebbe dovuto salvare il mondo. Era nato in una baracca malridotta, senza finestre, qualche cianfrusaglia in giro sui ripiani tarlati, su un terreno che sembrava abbandonato. Attrezzi da lavoro arrugginiti erano ammucchiati, e anche dimenticati in un angolo. C’era un po’di paglia, dove Maria appoggiò il suo bambino, Gesù. I contadini andarono a trovarlo piuttosto imbarazzati: non avrebbero mai immaginato che c’era un bambino così povero, senza neanche una coperta per scaldarsi! Chi aveva racimolato un po’ di pane in casa, oppure qualche frutto dei loro alberi, se ne stava rannicchiato in un’angolino, con gli occhi lucidi, vergognandosi. Pensavano: Io sono un contadino, ho tanti problemi, tra la crisi, e il lavoro che posso perdere da un giorno all’altro, una famiglia che deve mangiare; mi servirebbe proprio un po’ d’aiuto. Ma proprio a chi ha più bisogno di me, io mi presento con un pezzo di pane!?». Poi, facendosi coraggio, entravano da quel bambino. Un bracciante disse: «Gesù, io sono povero, con le giornate che mi pagano, non arrivo alla fine del mese. Non ti ho potuto portare niente, però sono venuto a trovarti!». Fuori, a lavorare, degli stranieri non volevano entrare, perché non erano credenti. Ogni tanto lo guardavano da lontano, con gli occhi lucidi. Il loro sguardo esprimeva paura, bisogno d’aiuto. Anche loro, piano piano, si avvicinarono, lasciando cadere gli attrezzi da lavoro. Si fece subito sera, poi subito notte. Fu una notte gelida, ma le stelle erano le uniche a riscaldare Gesù. Il giorno dopo andarono da Gesù tantissime persone. Una donnina era andata da Gesù col cuore in mano, la luce negli occhi era in lacrime, la voce interrotta da singhiozzi e rauca, ma disse: «Gesù, ti ho portato solo una copertina di lana: nella mia famiglia nessuno lavora, abbiamo fame, nient’altro!». Per tutti il messaggio di Gesù era chiaro: «Abbiate coraggio, affrontate la vita, non perdetevi nei problemi!». Giampaolo Giordana, classe V B, scuola Vivenza Giovanni XXIII di Avezzano. 

Giampaolo Giordana, classe V B, scuola Vivenza Giovanni XXIII di Avezzano

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

lavoretti-natale-presepe-da-stampare-colorato (1)

ISTRUZIONI

Next Post

CLASSE IV A, SCUOLA VIVENZA GIOVANNI XXIII DI AVEZZANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication