MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
7 Febbraio 2023
A A
320
Condivisioni
6.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un traguardo importante, frutto di un lavoro che va avanti da anni e da generazioni di apicoltori. E che oggi “premia” un appassionato apicoltore marsicano, di Avezzano: Mario Petrella. Le sue api hanno mantenuto il patrimonio genetico di quelle curate dal padre per anni e sono conformi al 96,2% all’ape ligustica italiana.

“È già da diversi anni che in Italia viene incentivata riconosciuta e tutelata l’ape mellifera ligustica, tanto che nel giugno del 2018 è stata stilata e firmata da alcune delle più alte personalità del mondo della ricerca scientifica in apicoltura, la carta di San Michele all’Adige”, spiega Petrella, “si tratta di un documento che ha lo scopo di informare le amministrazioni pubbliche sulla protezione faunistica delle api e sulle linee da seguire per far fronte alla drammatica situazione in cui versano in questo momento storico”.

Menzione speciale per l’Apicoltura dolce lavanda, il sindaco Iulianella: miele nato dalla passione e dall’amore per le api

Il sottosegretario D’Eramo: pagamento dei fondi a filiera apistica per 7,75 mln

8 Marzo 2023
Dal campo al piatto, con i “Sapori della Vallelonga” la tradizione agricola fa rivivere la genuinità

Dal campo al piatto, con i “Sapori della Vallelonga” la tradizione agricola fa rivivere la genuinità

1 Marzo 2023

Sull’onda di questa crescente sensibilizzazione, l’apicoltore marsicano ha partecipato ad un progetto di monitoraggio sulle specie di api presenti sul territorio e il risultato è di grande valore. È stato infatti certificato che, almeno il campione inviato al CREA di Bologna, è conforme al 96,2% all’ape ligustica italiana.

Questo risultato dà lustro al lavoro di conservazione che l’apicoltore avezzanese ha saputo fare, conservando la genetica delle api ereditata dal padre e prima di lui dal nonno che iniziò nei primi anni ’30.

Purtroppo preservare la purezza della ligustica dall’ibridazione con api non autoctone non è semplice, richiede molto lavoro, attenzione e passione. Il prossimo passo sarà quello di far fare analisi del DNA mitocondriale, per poter confermare questo risultato. E ovviamente continuerò a lavorare per mantenere questo grande patrimonio genetico di biodiversità”.

Tags: apimario petrellamiele
Share128Send
Next Post
Nasce a Sante Marie il corso di formazione per operatore turistico, ecco come iscriversi

Nasce a Sante Marie il corso di formazione per operatore turistico, ecco come iscriversi

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1223 shares
    Share 489 Tweet 306
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La leggenda della racchetta Yango ad Avezzano con don Adriano e gli amici marsicani

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Ciak si gira: Gioia dei Marsi protagonista del nuovo film di Riccardo Milani, iniziate le riprese

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication