MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

GdF, sequestrati 15mila capi di abbigliamento contraffatti: tra gli indagati anche negozianti abruzzesi

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
7 Febbraio 2023
A A
235
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Ancona. Capi di abbigliamento con false griffe, ma venduti per veri. In 23, tra negozianti e grossisti, sono finiti a processo al Tribunale di Ancona per ricettazione e introduzione e commercio nello stato italiano di prodotti falsi. È l’epilogo dell’operazione “Spider web” della Guardia di Finanza di Ancona, iniziata nell’estate del 2019 e proseguita fino a gennaio 2020 quando i baschi verdi arrivarono a denunciare 35 persone e a sequestrare 15mila capi falsamente firmati Gucci, Giorgio Armani, Ralph Lauren, Louis Vuitton, Chanel, Lacoste e di altri noti marchi. I capi di abbigliamento avrebbero fruttato oltre 4 milioni e mezzo di euro.

L’attività delle Fiamme Gialle si era sviluppata nelle Marche e in altre regioni d’Italia: Lazio, Emilia Romagna, Sicilia, Toscana, Calabria, Sardegna, Campania, Piemonte, Lombardia, Veneto e Abruzzo. La Procura di Ancona ha chiesto la citazione diretta a giudizio. Per 5 dei 23 imputati si discuteranno gli abbreviati il prossimo 29 maggio. Gli altri non hanno fatto richieste di riti alternativi e affronteranno un processo ordinario. Il punto di partenza era stata una coppia domiciliata a Osimo, lui 45enne, del posto, e lei 46enne, nativa della Romania.

Finta lotteria nei negozi e nelle scuole della Marsica scoperta dalla Finanza

13 Giugno 2025

Controlli sui carburanti, gasolio non a norma: sequestrati 9mila litri

19 Marzo 2025

Stando alle accuse avrebbero fatto arrivare in Italia i vestiti con marchi contraffatto, acquistati in Turchia e in altri Paesi dell’Est Europa, attraverso dei siti internet specializzati. Per rivenderli ai negozianti, che li hanno poi messi in commercio nei propri punti vendita, si sarebbero serviti sempre di vendite in rete. Proprio controllando siti e piattaforme di vendita i finanzieri hanno captato il giro del falso lusso, presentandosi poi nei negozi a fare verifiche di persona. La contraffazione era sofisticata: gli indumenti avevano nelle etichette anche un Qr code identificativo, ma anch’esso falso, una volta inquadrato inviava ad un sito generico di acquisti e non a quello della casa madre del prodotto. Una maglietta di marca taroccata sarebbe stata venduta anche 350 euro, un pantalone fino a 450 euro. Tutti falsi. Gli altri 21 indagati sono negozianti delle regioni coinvolte. Quattro sono delle Marche: tre donne della provincia di Pesaro Urbino, un uomo della provincia di Ancona.

Tags: Guardia di Finanzasequestro
Next Post

Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication