MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Francesca D’Atri eletta presidente del Consiglio dell’ordine Assistenti Sociali della Regione Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Maggio 2025
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Francesca D’Atri è la nuova Presidente del Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali della Regione Abruzzo: il neoeletto Consiglio, riunitosi per l’insediamento nel pomeriggio del 21 maggio, le ha affidato il mandato per il quadriennio 2025-2029, riconoscendo la fiducia accordata anche dalla comunità professionale regionale, tramite l’espressione manifestata nelle recenti votazioni, risultando la stessa D’Atri la candidata più votata.

 

Imprese giovanili in caduta libera: l’Abruzzo rischia di perdere una generazione di imprenditori

22 Maggio 2025

Al via il Festival Tante Storie: tanti bambini e ragazzi coinvolti in un progetto educativo di teatro

22 Maggio 2025

Natia e residente della città di Chieti, la Presidente D’Atri lavora da più di 20 anni come assistente sociale e, in particolare, dal 2008 presta la propria attività lavorativa per il Comune di Chieti. Attualmente è Coordinatrice dell’Area Minori e Famiglia del suddetto Ente, nonché referente per le Adozioni e Affido di Chieti e di 27 Comuni afferenti alla provincia e Supervisore; ha già ricoperto, all’interno dell’Ordine regionale, l’incarico di Consigliere, Vicepresidente, nonché Presidente in tre precedenti mandati, fino al 2021.

 

Il 21 maggio è stata nuovamente eletta Presidente, nel segno della continuità con il mandato 2017-2021 da lei ricoperto e con quanto portato avanti dalla Presidente uscente Amalia Di Santo.  Alla Vicepresidenza del nuovo Consiglio dell’Ordine, è stata eletta Anna Di Censo, già consigliere in ben tre precedenti mandati e nell’Ufficio di Presidenza, come Segretario e Tesoriere sono state nominate rispettivamente Maria Grazia Galioto e Liviana Leone, entrambe consigliere uscenti del mandato 2021-2025.

 

A loro si affiancano nel nuovo Consiglio i Consiglieri: Leonardo Angelone, Ilary Cichella (già consigliere nel mandato precedente), Fabrizio De Lellis, Donatella Di Giancaterino, Massimiliano Misiano, Gaetano Pasculli e Maria Primomo (anche lei già consigliere).

 

Il nuovo Consiglio rappresenta un gruppo eterogeneo per territorio di provenienza e, pertanto, rappresentativo di tutta la regione; inoltre si presenta coeso nel portare avanti, grazie anche alla specifica professionalità nonché all’esperienza di ogni componente, la rappresentanza di circa 1350 iscritti che esercitano la professione nell’ambito pubblico e in quello privato.

 

“Ringrazio sentitamente – spiega D’Atri – tutti i colleghi che hanno dato fiducia a me personalmente e al mio gruppo nelle elezioni appena concluse. Ho il piacere e l’onore di annunciare l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali della nostra Regione. Guiderò questo gruppo, formato da professionisti motivati e appassionati, nell’intento di dare un importante contributo alla crescita della nostra professione, con l’obiettivo di migliorare i servizi rivolti ai cittadini e rafforzare il ruolo degli assistenti sociali nel territorio”.

 

Prosegue la Presidente: “Mi impegnerò, assieme a tutto il Consiglio, a valorizzare il talento e l’esperienza di tutti i colleghi, dai più esperti ai più giovani, promuovendo la partecipazione attiva, lo scambio di idee e la circolarità delle informazioni, incentivando la presenza nei tavoli di lavoro interistituzionali, nelle relazioni con il mondo accademico e nella programmazione regionale e locale, potenziando anche la cooperazione con gli Ordini di altre Regioni, nonché con il Consiglio Nazionale Assistenti Sociali. Ciò rappresenta un passo fondamentale per rafforzare i sistemi di welfare e favorire una maggiore sinergia con il territorio e tra territori ed altri professionisti del campo”.

 

La Presidente ribadisce: “Con dedizione, passione e creatività, mi sento di sostenere la resilienza collettiva della comunità professionale, promuovendo formazione continua per i professionisti, comunicazione interna ed esterna, impegno costante per il benessere delle persone e della comunità, tutela anche dei colleghi che si trovano in situazioni di difficoltà a causa di aggressioni subite, in continuità con quanto già effettuato in passato. Fra i temi da affrontare. il nodo dell’etica e della deontologia professionale, di cui mi sono occupata negli ultimi quattro anni, come membro del Consiglio di disciplina dell’Ordine regionale, e il riconoscimento della professione e del ruolo contro la precarietà e per incentivare le nuove assunzioni, nonché per la copertura e l’accesso a posizioni dirigenziali nei diversi ambiti di lavoro, tramite un dialogo aperto, sinergico e costruttivo a livello politico e sindacale”.

 

Infine la Presidente sostiene: “Grazie all’esperienza pluridecennale sul campo e come Consigliere dell’Ordine regionale, improntata all’ascolto, al sostegno e all’accompagnamento, soprattutto alle persone e alle famiglie più fragili, ho interiorizzato che prendersi cura di se stessi e dei propri colleghi sia il primo passo per poter offrire un servizio di qualità ai cittadini. Sono certa che questo approccio possa rappresentare un importante impulso per il futuro, sia in ambito prettamente tecnico che politico, per la nostra professione per promuovere realmente, allo stesso tempo, il benessere della comunità professionale nonché della collettività”.

 

Next Post

Convivio Maggiolino a Luco dei Marsi con l'Accademia Italiana della Cucina delegazione Avezzano e Marsica

Notizie più lette

  • Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dei rifiuti a Luco dei Marsi: grave un 46enne (fotogallery)

    996 shares
    Share 398 Tweet 249
  • Grave incidente sulla ex superstrada direzione Capistrello, coinvolte 3 auto: tratto chiuso

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Cavalli colpiti da una tempesta di fulmini in montagna, tutti morti. A 30 chilometri da Balsorano

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Uccide una vipera protetta e si vanta su Facebook: ora rischia la denuncia

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication