MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Formazione a Roma per le Volontarie della Croce Verde di Civitella Roveto: un passo in più nella Protezione Civile

sessione intensiva al Dipartimento nazionale: tra osservatori sismici, monitoraggi vulcanici e simulazioni di rischio

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
20 Luglio 2025
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto – Un’esperienza formativa di alto livello ha coinvolto nei giorni scorsi le Volontarie in Servizio Civile Universale della Croce Verde di Civitella Roveto, recentemente avviate al progetto dedicato alla protezione civile.

Le giovani volontarie sono state protagoniste di una sessione intensiva di formazione a Roma, presso il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, dove hanno avuto modo di conoscere da vicino le strutture operative che gestiscono le emergenze su scala nazionale.

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Durante il percorso formativo, le partecipanti hanno potuto visitare l’Osservatorio Sismico Strutture e la Rete Accelerometrica Nazionale, acquisendo nozioni tecniche fondamentali per comprendere la risposta del territorio ai fenomeni sismici. A seguire, è stata la volta della Sala di monitoraggio dei vulcani, dove si tengono sotto controllo in tempo reale le attività dei principali apparati vulcanici italiani.

Le volontarie hanno avuto anche accesso al Centro Funzionale Centrale, cuore operativo del sistema di allerta meteo-idrogeologico, dove sono stati illustrati i principali scenari di rischio che il nostro Paese può trovarsi ad affrontare.

La formazione si è conclusa con un’esercitazione pratica: ogni partecipante ha realizzato e presentato modellini rappresentativi dei diversi scenari di rischio, dimostrando le competenze acquisite e la capacità di applicarle a situazioni reali.

Un’iniziativa che rappresenta non solo un importante passo nella crescita professionale delle volontarie, ma anche un investimento sul futuro della prevenzione e della gestione delle emergenze nei nostri territori.

Next Post

Emergenza idrica, attivato il Piano di gestione delle interruzioni del servizio e delle gestioni delle emergenze

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication