MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Formazione a Roma per le Volontarie della Croce Verde di Civitella Roveto: un passo in più nella Protezione Civile

sessione intensiva al Dipartimento nazionale: tra osservatori sismici, monitoraggi vulcanici e simulazioni di rischio

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
20 Luglio 2025
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto – Un’esperienza formativa di alto livello ha coinvolto nei giorni scorsi le Volontarie in Servizio Civile Universale della Croce Verde di Civitella Roveto, recentemente avviate al progetto dedicato alla protezione civile.

Le giovani volontarie sono state protagoniste di una sessione intensiva di formazione a Roma, presso il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, dove hanno avuto modo di conoscere da vicino le strutture operative che gestiscono le emergenze su scala nazionale.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Durante il percorso formativo, le partecipanti hanno potuto visitare l’Osservatorio Sismico Strutture e la Rete Accelerometrica Nazionale, acquisendo nozioni tecniche fondamentali per comprendere la risposta del territorio ai fenomeni sismici. A seguire, è stata la volta della Sala di monitoraggio dei vulcani, dove si tengono sotto controllo in tempo reale le attività dei principali apparati vulcanici italiani.

Le volontarie hanno avuto anche accesso al Centro Funzionale Centrale, cuore operativo del sistema di allerta meteo-idrogeologico, dove sono stati illustrati i principali scenari di rischio che il nostro Paese può trovarsi ad affrontare.

La formazione si è conclusa con un’esercitazione pratica: ogni partecipante ha realizzato e presentato modellini rappresentativi dei diversi scenari di rischio, dimostrando le competenze acquisite e la capacità di applicarle a situazioni reali.

Un’iniziativa che rappresenta non solo un importante passo nella crescita professionale delle volontarie, ma anche un investimento sul futuro della prevenzione e della gestione delle emergenze nei nostri territori.

Next Post

Emergenza idrica, attivato il Piano di gestione delle interruzioni del servizio e delle gestioni delle emergenze

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    296 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication