MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Forestiamo”: al via il progetto per gli studenti di Morino sulla multifunzionalità dei boschi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
26 Novembre 2022
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. “Il Comune di Morino sta attivando, in collaborazione con la Società Azienda Sviluppo Territoriale (A.S.T.) s.r.l, un progetto di Comunità forestale Valle Roveto con i fondi del Bando del Ministero per le Politiche
Agricole, Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, Piano Operativo Agricoltura, Sottopiano 3
Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali“, scrive il comunicato.
“Attraverso questo progetto attiveremo un percorso di educazione alla sostenibilità rivolto ai ragazzi e
ragazze della scuola di Morino incentrato prioritariamente sul tema della multifunzionalità dei boschi”.

“Forestiamo è un percorso articolato in diverse attività, condivise con gli insegnanti e differenziate per età;
ci saranno interventi in classe in orario scolastico, laboratori all’interno dell’Ecomuseo della Riserva ed
uscite sul territorio in orario extrascolastico con cui i ragazzi approfondiranno le tematiche relative alla
risorsa bosco attraverso esperienze percettive, attività didattiche e giochi di ruolo. La partecipazione a Libriamoci è stato il primo passo per addentrarsi nelle attività del progetto: nelle sale lettura della Bibliomediateca Lella Scotti,  all’interno dell’Ecomuseo della Riserva Naturale Zompo lo Schioppo i ragazzi, guidati da Paola Munzi dell’Associazione Culturale TAMS Teatro, hanno dato vita a due giornate di lettura sul tema del bosco, all’interno di questa grande festa diffusa e collettiva che per una settimana coinvolge le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero, e che per il nono anno consecutivo mette in primo piano la lettura ad alta voce. Sono poi iniziate a pieno ritmo le attività in classe e in bibliomediateca, i ragazzi stanno partecipando con l’entusiasmo, la creatività e la curiosità che li caratterizza.

Furto di rame nella notte all’interno dell’ex stabilimento dell’acqua Santa croce

5 Dicembre 2023

“Ciao Cipollini”, Massimo Boldi ad Avezzano per accendere l’albero di Natale in piazza (video)

5 Dicembre 2023
Share20Send
Next Post

Due panchine contro la violenza: lo sporting Cat e sezione Fidapa Avezzano celebrano il 25 novembre

Notizie più lette

  • Matrimonio da incubo: sposo portato via dalla Finanza e sposa in lacrime

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Colpo grosso all’ufficio postale, i ladri smurano la cassaforte e fuggono col malloppo

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Magliano de’ Marsi si trasforma in un villaggio fiabesco con i nuovi mercatini natalizi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ex alunni del Torlonia si riuniscono dopo 33 anni: rimpatriata con il professore di latino

    498 shares
    Share 199 Tweet 125
  • Tanti auguri a Nonna Maria: oggi festeggia 104 anni

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Il Forno per pizza perfetto per la tua cucina

di Alessia Guerra
24 Novembre 2023
Guide & Recensioni

Speciale Natale giocattoli 2023

di Alessia Guerra
22 Novembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication