MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Forestiamo”: al via il progetto per gli studenti di Morino sulla multifunzionalità dei boschi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
26 Novembre 2022
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. “Il Comune di Morino sta attivando, in collaborazione con la Società Azienda Sviluppo Territoriale (A.S.T.) s.r.l, un progetto di Comunità forestale Valle Roveto con i fondi del Bando del Ministero per le Politiche
Agricole, Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, Piano Operativo Agricoltura, Sottopiano 3
Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali“, scrive il comunicato.
“Attraverso questo progetto attiveremo un percorso di educazione alla sostenibilità rivolto ai ragazzi e
ragazze della scuola di Morino incentrato prioritariamente sul tema della multifunzionalità dei boschi”.

“Forestiamo è un percorso articolato in diverse attività, condivise con gli insegnanti e differenziate per età;
ci saranno interventi in classe in orario scolastico, laboratori all’interno dell’Ecomuseo della Riserva ed
uscite sul territorio in orario extrascolastico con cui i ragazzi approfondiranno le tematiche relative alla
risorsa bosco attraverso esperienze percettive, attività didattiche e giochi di ruolo. La partecipazione a Libriamoci è stato il primo passo per addentrarsi nelle attività del progetto: nelle sale lettura della Bibliomediateca Lella Scotti,  all’interno dell’Ecomuseo della Riserva Naturale Zompo lo Schioppo i ragazzi, guidati da Paola Munzi dell’Associazione Culturale TAMS Teatro, hanno dato vita a due giornate di lettura sul tema del bosco, all’interno di questa grande festa diffusa e collettiva che per una settimana coinvolge le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero, e che per il nono anno consecutivo mette in primo piano la lettura ad alta voce. Sono poi iniziate a pieno ritmo le attività in classe e in bibliomediateca, i ragazzi stanno partecipando con l’entusiasmo, la creatività e la curiosità che li caratterizza.

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025
Next Post

Due panchine contro la violenza: lo sporting Cat e sezione Fidapa Avezzano celebrano il 25 novembre

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication