MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondo sviluppo e coesione, convegno nazionale: illustrato il progetto Forestiamo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Aprile 2024
A A
50
Condivisioni
999
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Il 22 aprile, si è tenuta a Roma una giornata di lavoro e di presentazione di tutti i progetti, in corso di
attivazione in Italia, con i fondi del Bando del Ministero per le Politiche Agricole, Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, Piano Operativo Agricoltura, Sottopiano 3 “Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali”.

 

Forestiamo, scoprire la natura: la giornata formativa nel bosco di Civitella Roveto

30 Maggio 2025

Passo indietro della Regione sui fondi per la cultura, l’assessore non sarà al sorteggio

10 Marzo 2025

L’incontro è stato coordinato dalla Direttrice DIFOR- MASAF Alessandra Stefani. La mattinata è stata dedicata alla presentazione dei diversi progetti riconosciuti dal Ministero, tra cui Il progetto “Forestiamo”, che la Società Azienda Sviluppo Territoriale (A.S.T.) s.r.l e il Comune di Morino stanno attuando in collaborazione anche con proprietari privati di superfici forestali attraverso l’”Associazione per l’Accordo di Foresta Marsica”. L’attuale fase di sviluppo e realizzazione del progetto è stata illustrata nel corso del convegno nazionale da Gianni Petricca, coordinatore del gruppo di lavoro tecnico. L’esperienza progettuale dell’“Associazione per l’Accordo di Foresta Marsica” è risultata tra quelle maggiormente avanzate, e caratterizzata per l’individuazione di linee strategiche di gestione sostenibili dei boschi all’interno del Sito d’Interesse Comunitario Natura 2000 e ZPS e per un futuro Piano Forestale d’Indirizzo Territoriale, che possa coinvolgere l’intera Valle del Liri.

L’obiettivo specifico del progetto mira alla “costituzione e prima gestione di una associazione forestale finalizzata a garantire la tutela e la gestione attiva delle risorse agro-silvo-pastorali, il miglioramento dei fondi abbandonati e la ricostituzione di unità produttive economicamente sostenibili in grado di favorire l’occupazione, la costituzione ed il consolidamento di nuove attività imprenditoriali, l’associazionismo fondiario tra i proprietari dei terreni pubblici o privati”. Il progetto consentirà, ai soci dell’Associazione, di avviare una stretta collaborazione per definire e attuare una pianificazione sostenibile dei boschi del Comune di Morino, in grado di integrare da un lato le esigenze produttive, di ricostituzione della filiera del legno e dall’altro le valenze ambientali, culturali, sociali e turistiche dell’area, anche nella visione del contrasto ai cambiamenti climatici. La tavola rotonda del pomeriggio, è stata coordinata dal Dott. Raoul Romano del CREA PB, ed è stato un interessante momento di confronto tra tutti i partecipanti per condividere difficoltà e possibili soluzioni incontrate durante questa prima fase di attivazione dei progetti e sui possibili indirizzi da dare al proseguimento del lavoro che dovrà essere concluso entro il 2025 e potrà generare future ed evolutive opportunità progettuali e di sviluppo.

Tags: fondifondo sviluppoForestiamo
Next Post

Giornata della Terra al Torlonia, gli studenti di Avezzano in un incontro sensibilizzante

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication