MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Flora del Salviano”: incassi del libro di Palombi andranno a finanziare lavori nella riserva

Francesca Lelli di Francesca Lelli
13 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli “incassi” del libro sulla flora spontanea del monte Salviano (un patrimonio inestimabile di biodiversità) scritto dal cistercense Fra Domenico Palombi e fatto stampare dal Comune finanzieranno progetti sociali destinati ad attività di valorizzazione e manutenzione ordinaria nella riserva naturale.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

L’operazione, approvata dalla giunta comunale, che ha finanziato la stampa di circa 500 libri “Monte Salviano. Il paradiso della flora”, corona un progetto messo in cantiere dalla prima amministrazione Di Pangrazio, quando il frate cistercense originario della Valle Roveto ispezionò, passo dopo passo, tutta l’area della Riserva naturale individuando e catalogando oltre 800 specie di flora spontanea, molte rare. Le prime 304 essiccate e con tutte le informazioni sulle proprietà officinali, donate al Comune da Fra Domenico, al fine di farle conoscere a tutti i cittadini, in particolare agli studenti sono custodite nella casa del Pellegrino, a poche decine dei metri dal Santuario della Madonna di Pietraquaria. Qui vista la particolare importanza della mostra e l’utilità per le attività didattiche all’interno della Riserva l’amministrazione ha istituito la mostra permanente delle piante officinali della riserva del Salviano.

“Lo studio del Frate”, dichiara il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “che ha portato alla scoperta di un patrimonio eccezionale di biodiversità, ha rafforzato l’attività di sviluppo dell’area protetta intrapresa dall’amministrazione Comunale puntando proprio sulla valorizzazione della flora, con l’intento di realizzare un orto botanico naturale. Ora, per onorare il suo straordinario lavoro di ricerca e catalogazione di quelle meraviglie del Creato, il Comune destinerà i proventi del contributo (15 euro) per l’acquisto del volume a progetti destinati in ambito sociale mirati a un doppio obiettivo: migliorare l’habitat della riserva naturale con il coinvolgimento lavorativo, seppur occasionale, di disoccupati”.

Alle attività di studio e ricerca ha collaborato inoltre l’associazione “Le Nostre Radici Marsica” che ha fotografato e catalogato oltre 800 specie di piante diverse di cui alcune rare, poiché presenti soltanto in alcune zone del territorio nazionale, come la Violacciocca alpina, la Viola di Kitabel Kristian, il Salvione siallo, l’Ellebaro boccone, il Pettine di venere Australe, la Falcaria vulgare e il Giusquiamo nero.

Next Post

Domani a Civitella Roveto l'ultimo saluto al motociclista morto ieri a Canistro

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication