MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival di Mezza Estate, presentato il programma alla Camera dei Deputati

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Luglio 2018
A A
167
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il Festival Internazionale di Mezza Estate, giunto ormai alla sua 34esima edizione, sotto la guida del direttore d’orchestra abruzzese Jacopo Sipari, al suo secondo anno da direttore artistico, si candida prepotentemente ad essere uno dei festival di musica sinfonica, lirica, della danza classica e contemporanea e del teatro più interessanti d’Italia. Grazie all’attenzione e al lavoro incessante del sindaco Vincenzo Giovagnorio e dell’assessore Chiara Nanni, con il sostegno dei maestri Alessandro Zerella, Silvano Fusco e Francesco d’Ovidio, Tagliacozzo è pronta ad offrire una stagione straordinaria con oltre 50 appuntamenti divisi tra musica classica, opera, balletto, teatro con ospiti provenienti da tutto il mondo. “Le dovute attestazioni, per la qualità degli spettacoli e per le numerosissime presenze di pubblico della passata edizione, sono giunte dal Ministero del Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dalla Regione Abruzzo e da altre importanti Fondazioni e Associazioni”, dichiara il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, “ciò significa che l’impegno profuso dall’amministrazione comunale per questa importante Manifestazione è la giusta strada per una rivalutazione a diversi livelli della città di Tagliacozzo, da sempre capitale culturale dell’entroterra abruzzese”.

 

Si apre a Tagliacozzo il giubileo dedicato al beato Oddo da Novara

Si apre a Tagliacozzo il giubileo dedicato al beato Oddo da Novara

30 Gennaio 2023
Riflessioni sull’Olocausto: l’Argoli di Tagliacozzo celebra la Giornata della Memoria

Riflessioni sull’Olocausto: l’Argoli di Tagliacozzo celebra la Giornata della Memoria

27 Gennaio 2023

“Presentiamo un festival”, afferma l’assessore Chiara Nanni, “che saprà stupire per la ricchezza del programma, per la qualità delle proposte, per la validità delle idee. Ancora molto c’è da fare per far crescere l’interesse anche da parte dei media nazionali ed internazionali che tornano a seguire gli appuntamenti estivi di Tagliacozzo, città d’arte e di cultura, che vuole conquistare centralità e veicolare turismo di qualità.” Un’edizione ricca di appuntamenti e ricco di eventi: oltre l’ orchestra turca, composta da 55 elementi, Dokuz Eylul e l’Orchestra sinfonica del Teatro Nazionale dell’Opera di Georgia, composta da 70 elementi, il 26 Luglio piazza dell’ Obelisco accoglierà il concerto – spettacolo di Gino Paoli e Danilo Rea, “Due come noi che… , un trionfo di eleganza e stile, un prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale. Il 27 sarà invece la volta dello spettacolo Moby Dick di Alessandro Preziosi, che accompagnerà lo spettatore in un viaggio fino agli abissi dell’animo umano, aiutandolo a decifrare il labirinto di avventure, simboli e filosofie che ne hanno fatto un moderno mito. Tutte le info su www.tagliacozzofestival.com

 

 

Tags: Alessandro Preziosichiara nanniculturaestatefestivalGino PaoliinternazionaleliricamusicaStefania Pezzopanetagliacozzoteatrovincenzo giovagnorio
Share67Send
Next Post
Caso Fabrizio Moro: non sarò ad Avezzano. Il Comune: aveva dato disponibilità di massima

Caso Fabrizio Moro: non sarò ad Avezzano. Il Comune: aveva dato disponibilità di massima

Notizie più lette

  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1139 shares
    Share 456 Tweet 285
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication