MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival della Piana del Cavaliere, il suono dei violini apre l’edizione 2018

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Un libro, un caffè e una piazza che ascolta: arriva il caffè letterario a Scurcola Marsicana

4 Luglio 2025

Pereto. Un magico incontro tra musica e teatro animerà il Festival della Piana del Cavaliere, alla seconda edizione, in programma da oggi e sino al 22 luglio nella Marsica, nelle piazze e nelle chiese di Pereto e Rocca di Botte (45 minuti sia da Roma che da L’Aquila), ma che quest’anno sarà protagonista anche a Roma, nella splendida cornice rinascimentale di Palazzo Altemps, con due spettacoli il giovedì sera. Al via anche le masterclass, gratuite, di alto perfezionamento musicale, proposta che rende unico il Festival e offre a giovani talenti un’occasione di incontro e studio con maestri di formazione ed esperienza internazionale. Sono quasi 90 gli studenti, in arrivo da tutta Italia e, anche, dal Giappone. La prima a partire è stata la masterclass di violino.

Mercoledì, 11 luglio, alle 21, a Pereto, è in programma il concerto dei giovani studenti della masterclass di alto perfezionamento di violino. In questa prima settimana di programmazione saranno in scena anche i “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo (venerdì 13, ore 21, Pereto) e una produzione originale del Festival tratta da “Il contrabbasso”, commedia di Patrick Suskind, preceduta da un aperitivo in musica e dall’introduzione allo spettacolo da parte di Antonello Avallone (sabato 14, dalle 19, Pereto). Domenica 15 luglio, dalle 20,30, a Rocca di Botte, i suoni di oboe, tromba, clavicembalo e organo per le note di Corbett, Telemann e Handel.  Giovedì 12, invece, trasferta romana per il Festival, che animerà la sera di Palazzo Altemps (piazza di Sant’Apollinare, ore 21) con le musiche di Plog, Bernstein e Sulek in un concerto per tromba, trombone, pianoforte e tuba. Il calendario completo del Festival, con info su luoghi, orari e biglietti è su www.festivalpianadelcavaliere.it. Il Festival della Piana del Cavaliere e le masterclass gratuite, sono possibili grazie all’impegno di Aisico, Associazione italiana per la sicurezza della circolazione (che nella Marsica, a Pereto, ha il suo centro prove), attiva nel settore della sicurezza stradale anche attraverso l’educazione e la formazione. Proprio sviluppando questo aspetto, Aisico dal 2015 sostiene e produce eventi culturali per la valorizzazione del territorio, investendo sulla cultura e sui giovani.
Tags: culturaeducazioneeventifestivalformazionegiovanimarsicamasterclassmusicaPeretopiana del cavaliereRocca di Botteroma
Next Post

Luigi Lolli, il ricordo della “maravilla italiana”

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication