MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival della comunicazione Controsenso: buona la prima. Oggi 20seminari a Tagliacozzo con 70ospiti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ partito dal giornalismo di ieri per arrivare a quello di oggi. La macchina organizzativa del Festival della comunicazione Controsenso ha scaldato i motori ad Avezzano con una full immercion dedicata al giornalismo di ieri e di oggi la tre giorni di Controsenso. “Grazie di essere tornati di nuovo nella nostra città per far respirare questo clima positivo di confronto”, ha commentato il sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis all’apertura dei lavori, “siamo orgogliosi di dare spazio a un evento così prestigioso che permette di fare il punto sulle ultime novità nel campo della comunicazione con professionisti e personalità di alto livello”. Tanti gli argomenti trattati nella prima giornata che si è tenuta nell’ex scuola Montessori, a due passi da piazza Risorgimento. Hanno rapito l’attenzione dei presenti con i loro racconti sul giornalismo di ieri l’ex direttore de il Messaggero e de L’Unità, Paolo Gambescia, Nino Motta ed Eliseo Palmieri.

Si è soffermato invece sul suo esordio nel mondo del giornalismo e di come la tenacia e la costanza premia e permette di portare a termine grandi inchieste il direttore de Il Centro, Primo Di Nicola, che durante il festival ha presentato il suo “Orgoglio e vitalizio, vecchi e nuovi nomi dei privilegiati” con l’aiuto di Roberto Alfatti Appetiti. “Sono molto orgoglioso di partecipare a questo festival”, ha commentato il direttore de Il Centro, Primo Di Nicola, a margine della presentazione del suo libro, “perchè colma il vuoto di dibattito che c’è attualmente e non ha niente da invidiare a festival che si fanno nel resto d’Italia”. Entusiasta il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio che ha ringraziato gli organizzatori per il lavoro svolto che permette: “non solo di approfondire delle tematiche importanti e conoscere meglio alcuni risvolti, ma anche di confrontarsi con persone di alto spessore. Una bella manifestazione e sempre di più una bella platea interessata e attenta”. E molta attenzione è stata rivolta al focus sul Jobs act trattato da Maurizio Falcone, cassazionista ed esperto di diritto del lavoro, Manuela Rinaldi, docente Diritto del lavoro e Università telematica UniNettuno e don Aldo Antonelli, Libera, che hanno voluto fare il punto insieme al giornalista de Il Messaggero, Pino Veri, sulle luci e le ombre di questo sistema molto contestato negli ultimi mesi. Grande partecipazione ieri sera anche al vernissage delle mostre del fotografo Gianfranco Fortuna e degli artisti Ana Paula Torres, Valeria Poropat, Emanuele Moretti e Antonello Venditti animato dal Playing duo i due maestri dell’accademia musicale Yamaha diretta dal maestro Stefano Fonzi, Alberto Bianchi, al pianoforte, Francesco Vitagliani, al vibrafono. Oggi giornata densa di seminari che partiranno questa mattina alle 9.30 a Tagliacozzo. Potrete seguirli tramite le dirette Facebook sulle pagine di MarsicaLive.it, AbruzzoLive.it e Festival della comunicazione. Controsenso chiuderà i battenti domani alle 17.15 a Sante Marie con il concorso letterario rivolto ad autori abruzzesi e non che con i libri di narrativa hanno valorizzato la storia, la cultura e le tradizioni della loro terra. Durante pomeriggio nel cortile del museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia a Sante Marie si procederà alla presentazione e alla premiazione del primo classificato e del libro che riceverà il premio speciale dalla critica.

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

 

1 di 19
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

Next Post

Il Tar sospende l'aggiudicazione dei lavori per il grande campus di via Pertini, slittano gli interventi

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1931 shares
    Share 772 Tweet 483
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    628 shares
    Share 251 Tweet 157

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication