MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Federico Buffa racconta gli effetti dirompenti di una scelta. Il rigore che non c’era, storie di sport che vanno oltre lo sport

Federico Falcone di Federico Falcone
28 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il “cosa sarebbe successo se…” è un pensiero presente e spesso ricorrente nel corso della nostra vita. Un’equazione alla quale, con altrettanta frequenza, non c’è risposta o soluzione. Le vita scorre, gli avvenimenti accadono e ciò che è stato non si può cambiare. Purtroppo o per fortuna. Punti di vista.

Le cosiddette “slinging doors” sono al centro dello spettacolo “Il rigore che non c’era”, con protagonista Federico Buffa, andato in scena questo venerdì al teatro dei Marsi nell’ambito della stagione di prosa. Il destino, si sa, è artefice di trame complesse, non sempre facili da comprendere e non sempre condivisibili o, meglio ancora, prevedibili.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Buffa lo sa bene e, attraverso le storie di alcuni tra i protagonisti più entusiasmanti e iconici dello sport, ci proietta dentro un vortice di corsi e ricorsi storici, di vicende realmente accadute che avrebbero potuto non verificarsi mai a condizione che… . Il più classico dei “cosa sarebbe successo se”, appunto.

Garrincha e il suo Brasile tutto passione e spettacolo, Comunardo Nicolai, principe indiscusso e mal celebrato degli autogol, El Loco Houseman, ala destra argentina tragicamente innamorata di una vita fatta di bagordi e alcolismo. Ma, come di consueto, lo sport fa spesso da sfondo a dinamiche sociali più complesse e articolate. Ecco, dunque, che viene citata la rivoluzione rock affidata a “Sgt. Peppers” dei Beatles, ma anche la rivoluzione sociale di Nelson Mandela e della nazionale sudafricana di rugby, capaci di salire sul tetto del mondo nel delicato periodo dell’apartheid. E poi Francisco Pizarro, conquistadores spagnolo attratto dall’oro inca e che per esso ha distrutto e flagellato una terra meravigliosa, oltre ad altre vicende umane tutte legate dal destino che ha scelto di renderle eterne.

Uno spettacolo in cui il giornalista meneghino la fa da mattatore, coadiuvato in scena da Marco Caronna e Alessandro Nidi, straordinarie spalle in una scenografia piuttosto scarna, resa un po’ più sterile da uno sfondo statico (giusto un paio di cambi) e da un contributo musicale solo a tratti realmente coinvolgente ed emozionante. Buffa lo conosciamo bene, la sua capacità di calamitare attenzione è quasi un unicum in Italia, esattamente come la sua conoscenza approfondita degli argomenti trattati, frutto di studi, ricerche ma soprattutto passione.

All’esito di quelle che sono state due ore decisamente suggestive e godibili resta anche un’altra importante considerazione. Non si può e non si deve limitare il raggio d’azione dello sport al comparto agonistico. I possibili suoi risvolti sono dirompenti e lo travalicano, come la stessa soirée del Teatro dei Marsi ci ha saputo raccontare.

Next Post

Approvato il progetto planivolumetrico di Sterpetti Tecnologia in via Cavalieri di Vittorio Veneto. Al Comune di Avezzano la cessione gratuita di spazi per verde e parcheggi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    523 shares
    Share 209 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication