MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

False assunzioni per ottenere la disoccupazione, nei guai amministratori e “dipendenti”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
24 Novembre 2022
A A
481
Condivisioni
9.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Frodano lo stato percependo illecitamente denaro dall’Inps tramite assunzioni fittizie nella loro società in modo da chiedere l’indennità di disoccupazione per i “dipendenti”, somme che arrivavano anche fino a 13mila euro. Nei guai due amministratori della società a responsabilità limitata e sei dipendenti, secondo l’accusa “compiacenti”.

L’azienda, nel 2020 era andata fallita e per non essere scoperti, sempre secondo la tesi della procura di Avezzano, uno degli amministratori aveva fatto sparire la documentazione contabile. Sul caso sono state chiuse le indagini da parte della procura in attesa che si decida per un eventuale rinvio a giudizio.

Albero storico nel parco giochi dato alle fiamme a Cerchio: “Gesto pericoloso”

16 Novembre 2025

Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

16 Novembre 2025

Sotto indagine sono finite principalmente persone originarie della Campania, alcuni dei quali residenti però in Abruzzo, nella zona di Vasto. Si tratta di S.G., 67 anni, residente a Spoltore, primo amministratore della società fallita, dal 2017 al 2018, C.C, 51 anni, di Caserta, secondo amministratore, dal 2018 al 2020, accusati di bancarotta, oltre ai dipendenti: G.C, 27 anni, residente a Vasto, R.D.O., 23 anni, originaria di Napoli ma residente a Vasto, G.C., 54 anni, M.A., 24 anni, M.I, 51 anni, ed M.C., 26 anni, tutti di residenti a Vasto, accusati di truffa.

Secondo l’accusa, l’amministratore della “Basic srl”, dichiarata fallita dal tribunale di Avezzano il 14 maggio 2020, avrebbe distrutto o nascosto i libri e le altre scritture contabili, a eccezione dei registri Iva del 2018 e del bilancio d’esercizio del 2018. In tal modo avrebbe impedito la ricostruzione della situazione economica e patrimoniale della società. Nella sede non è stato rinvenuto alcun bene.

I due amministratori avrebbero indicato nelle comunicazioni trasmesse all’Inps l’assunzione e, in alcuni casi, la successiva cessazione del rapporto di lavoro mai instaurato, di sei lavoratori, tutti finiti sotto accusa.

Secondo la procura, il sistema consisteva nel presentare domande di indennità di disoccupazione in relazione a una attività lavorativa mai svolta, chiedendo che i relativi importi venissero accreditati su delle carte Postepay o conti correnti associati a Iban a loro intestati. In questo modo avrebbero indotto l’Inps a sbagliare riguardo ai requisiti per accedere alla disoccupazione. Indennizzi che arrivavano fino a 13mila euro per dipendente, per un totale di quasi 46mila euro. Soldi pagati dallo Stato per la disoccupazione di persone che non avrebbero in realtà mai lavorato.

L’inchiesta è coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica, Ugo Timpano mentre il collegio difensivo è composto dagli avvocati Emilio Amiconi, Sonia Fracassi, Luca e Pasquale Motta, Pierluigi Di Matteo, Andrea Pompei, Umberto Paris, Gianluigi Filauri.

Next Post

Valorizzazione delle opere pubbliche, Pietrucci: "Completare il Centro polifunzionale di Luco dei Marsi"

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication