MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITΓ€
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITΓ€
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Fabiana”, la produzione marsicana debutta al Multiplex Astra: l’incubo ha il volto di un clown

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Luglio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Marsilio dalla loggia del Sacro Convento: “da Assisi e dall’Abruzzo si alzi un messaggio di pace”

4 Ottobre 2025

Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

4 Ottobre 2025
Avezzano. “Fabiana”, la produzione marsicana debutta al Multiplex Astra: l’incubo ha il volto di un clown.
π΄π‘π‘π‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ 𝑖𝑙 17 π‘™π‘’π‘”π‘™π‘–π‘œ π‘Žπ‘‘ π΄π‘£π‘’π‘§π‘§π‘Žπ‘›π‘œ π‘π‘’π‘Ÿ π‘™π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘Ž π‘›π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ 𝑑𝑒𝑙 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘œπ‘šπ‘’π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘œ 𝑑𝑖 π‘ƒπ‘–π‘’π‘Ÿπ‘œ πΆπ‘Žπ‘™π‘£π‘Žπ‘Ÿπ‘’π‘ π‘’. π‘ˆπ‘›π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘œπ‘‘π‘’π‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑒 π‘β„Žπ‘’ π‘“π‘Ž π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑒𝑛 π‘™π‘–π‘›π‘”π‘’π‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘œ π‘’π‘›π‘–π‘£π‘’π‘Ÿπ‘ π‘Žπ‘™π‘’ – 𝑒 𝑑𝑒𝑙 π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘–π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘œ 𝑒𝑛 π‘π‘’π‘›π‘‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘§π‘Ž.
Se vi dicessimo che uno dei cortometraggi piΓΉ disturbanti dell’estate arriva dalla Marsica? Il 17 luglio, alle ore 20:30, il Multiplex Astra di AvezzanoΒ ospita la prima nazionale di β€œFabiana”, un horror psicologico teso, visionario e tutto girato (e pensato) in Abruzzo. A firmarlo è Piero Calvarese, regista marsicano, insieme allo sceneggiatore e produttoreΒ Valerio Molinaro, che racconta: β€œIn Italia si fatica a investire su questo tipo di cinema. Ma anche in contesti piΓΉ piccoli, come quello marsicano, si puΓ² creare qualcosa di autentico coinvolgendo i professionisti del territorio”. E cosΓ¬ Γ¨ stato. β€œFabiana” Γ¨ un piccolo film indipendente che mescola suggestioni oniriche, trauma, e un’estetica visiva curata nel dettaglio – e che dimostra come l’horror possa essere ancora una splendida macchina simbolica, anche (e forse soprattutto) lontano dai grandi centri di produzione.
Sinossi
Fabiana Γ¨ una ragazza che soffre di coulrofobia, ha una smisurata paura nei confronti dei pagliacci. Per questa sua angoscia Γ¨ in cura da uno psicologo, il dottor Lanzetta. Una sera, dopo aver ordinato una pizza, riceve la visita di un fattorino travestito da clown per la festa a sorpresa della figlia. Tale visione fa scattare in lei un senso di angoscia e davanti al suo sguardo incredulo, il fattorino assume le sembianze di IT, il pagliaccio che per antonomasia terrorizza l’imaginario dei bambini di tutto il mondo. Quando riapre gli occhi, Fabiana si trova catapultata in un incubo. Viene inseguita dal clown prima in una pianura davanti a una chiesa diroccata, poi attraverso una sala giochi deserta con tutti i cabinati accesi, infine in un bosco.
Alla fine dell’inseguimento, la ragazza scivola dentro una fossa con accanto un’insegna dove Γ¨ riportato il suo nome. All’improvviso Fabiana riapre gli occhi e si trova sul suo letto in un bagno di sudore: tutto sembra essere stato un brutto incubo. Accanto al letto, infatti, spicca una copia di IT di Stephen King, regalo del suo fidanzato, fattole proprio per cercare di superare la sua atavica paura nei confronti dei pagliacci. Rincuorata, Fabiana si prepara per andare al lavoro. Una volta uscita di casa, dopo aver fatto un paio di rampe, la ragazza si ferma all’improvviso con il sangue che le esce dal naso. All’improvviso vede un palloncino rosso salire per le trombe delle scale.
Girato con il sostegno di Panama Multimedia Production e il patrocinio di diversi enti locali (tra cui i comuni di Avezzano, San Benedetto dei Marsi e Gioia dei Marsi), “Fabiana” Γ¨ il frutto di una collaborazione artistica tutta territoriale, ma con standard professionali elevatissimi.
Cast tecnico e artistico:
Regia: Piero Calvarese
Con: Asia Galeotti, Giuseppe Ippoliti
Scritto e prodotto da: Valerio Molinaro
Musiche originali: Calliope (Tamara Macera)
DOP: Luca Eleuteri
Fonico e sound design: Alfredo Cerrito
Costumi: Luisa Marinucci
Trucco ed effetti speciali: Daria Lucci, Eleonora D’Angelo
Montaggio, color, scenografia: Piero Calvarese
Aiuto regia: Valerio Molinaro
Edizione: Bruno Sciri
Foto di scena: Dasha Dimchishena
Ufficio stampa: The Walk of Fame magazine
Con il sostegno di: Artisti 7607, Pivec Valle del Giovenco, Cinema Multiplex Avezzano, Elettroludica, Caffetteria Ragno, Pirolla Pizza, Calliope Rock, DCC Rent.
Next Post

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all'ospedale di Avezzano

Notizie piΓΉ lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • La fortuna bacia Avezzano, doppio colpo al lotto per oltre 36mila euro

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi PiΓΉ Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

PubblicitΓ 

MarsicaLive

MARSICALIVE Γ¨ una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITΓ€
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

Β© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITΓ€

Β© 2022 Live Communication