MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Eternit, la Asl attende il tribunale per esami più dettagliati, continuano le polemiche

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
29 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

IMG_54194Tagliacozzo. Sembra l’argomento del momento, ma in realtà il capannone di Tagliacozzo preso di mira questi giorni è in via Lungo Imele da anni. Il deterioramento delle tegole in amianto è abbastanza evidente anche dalle foto, ma solamente un esame ufficiale e dettagliato potrà stabilire di preciso le condizioni del tetto e le eventuali le modalità adatte per la bonifica. Nella giornata di ieri, i carabinieri di Tagliacozzo hanno effettuato un sopralluogo nello stabile in collaborazione con la Noe di Pescara, mentre gli operatori della Asl si erano presentati già a novembre, per un semplice controllo esterno (come hanno comunicato alla signorina Silvia Federici, vicina della struttura, che aveva sollevato il problema alle autorità preposte) e per l’esame più dettagliato sul tetto hanno riferito di attendere un permesso dei curatori della parte fallimentare per poter accedere nella struttura. La situazione del capannone è a cuore di molti cittadini, specie perché recentemente è stata aperta una scuola materna proprio di fronte e sono scoppiate quindi numerose polemiche. Nel contempo, la condizione burocratica dello stesso stabile è molto delicata: dal momento che una metà è in fallimento, in cura agli avvocati del tribunale e la proprietà risulti agli atti indivisa, i proprietari della restante metà non possono agire personalmente alla bonifica del tetto, senza un proprietario dell’altra parte. Tuttavia, si parla di eternit, bandito dallo Stato Italiano con la lontana legge n.257 del 12 marzo 1992,  dato che le polveri del materiale deteriorato, sparse nell’aria, possono provocare un tumore alla pleura (la doppia membrana liscia che racchiude i polmoni), al pericardio (la membrana che racchiude il cuore), oppure al peritoneo (la doppia membrana che ricopre l’interno della cavità addominale). Data la potenzialità del pericolo, sembra che il sindaco, garante della salute pubblica di tutti i cittadini, nel caso di ottemperanza da parte dei proprietari, potrebbe intervenire sostituendosi temporaneamente alla parte in causa e provvedere alla bonifica. Il tutto può avvenire solo in seguito ad una notifica ufficiale degli organi preposti (in questo caso la Asl) sullo stato di deterioramento dell’amianto, ma che attende ora un’ufficiale permesso del tribunale per effettuare l’esame. Dal 2013, petizione di cittadini, i quotidiani locali e recentemente perfino il Prefetto de L’Aquila hanno sollecitato il sindaco attuale Maurizio Di Marcotesta all’intervento e finalmente nel novembre 2015, il primo cittadino ha fatto la sua mossa. Se dal 1992, sono trascorsi quasi ventiquattro anni per far sì che un’amministrazione chiamasse la Asl, quanto altro tempo ci vorrà per l’eventuale e definitiva bonifica? Raffaele Castiglione Morelli

Il sopralluogo dei carabinieri

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Fabio Compagnucci: la risposta marsicana a Checco Zalone che spopola sui social

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication