MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Eternit, la Asl attende il tribunale per esami più dettagliati, continuano le polemiche

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
29 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

IMG_54194Tagliacozzo. Sembra l’argomento del momento, ma in realtà il capannone di Tagliacozzo preso di mira questi giorni è in via Lungo Imele da anni. Il deterioramento delle tegole in amianto è abbastanza evidente anche dalle foto, ma solamente un esame ufficiale e dettagliato potrà stabilire di preciso le condizioni del tetto e le eventuali le modalità adatte per la bonifica. Nella giornata di ieri, i carabinieri di Tagliacozzo hanno effettuato un sopralluogo nello stabile in collaborazione con la Noe di Pescara, mentre gli operatori della Asl si erano presentati già a novembre, per un semplice controllo esterno (come hanno comunicato alla signorina Silvia Federici, vicina della struttura, che aveva sollevato il problema alle autorità preposte) e per l’esame più dettagliato sul tetto hanno riferito di attendere un permesso dei curatori della parte fallimentare per poter accedere nella struttura. La situazione del capannone è a cuore di molti cittadini, specie perché recentemente è stata aperta una scuola materna proprio di fronte e sono scoppiate quindi numerose polemiche. Nel contempo, la condizione burocratica dello stesso stabile è molto delicata: dal momento che una metà è in fallimento, in cura agli avvocati del tribunale e la proprietà risulti agli atti indivisa, i proprietari della restante metà non possono agire personalmente alla bonifica del tetto, senza un proprietario dell’altra parte. Tuttavia, si parla di eternit, bandito dallo Stato Italiano con la lontana legge n.257 del 12 marzo 1992,  dato che le polveri del materiale deteriorato, sparse nell’aria, possono provocare un tumore alla pleura (la doppia membrana liscia che racchiude i polmoni), al pericardio (la membrana che racchiude il cuore), oppure al peritoneo (la doppia membrana che ricopre l’interno della cavità addominale). Data la potenzialità del pericolo, sembra che il sindaco, garante della salute pubblica di tutti i cittadini, nel caso di ottemperanza da parte dei proprietari, potrebbe intervenire sostituendosi temporaneamente alla parte in causa e provvedere alla bonifica. Il tutto può avvenire solo in seguito ad una notifica ufficiale degli organi preposti (in questo caso la Asl) sullo stato di deterioramento dell’amianto, ma che attende ora un’ufficiale permesso del tribunale per effettuare l’esame. Dal 2013, petizione di cittadini, i quotidiani locali e recentemente perfino il Prefetto de L’Aquila hanno sollecitato il sindaco attuale Maurizio Di Marcotesta all’intervento e finalmente nel novembre 2015, il primo cittadino ha fatto la sua mossa. Se dal 1992, sono trascorsi quasi ventiquattro anni per far sì che un’amministrazione chiamasse la Asl, quanto altro tempo ci vorrà per l’eventuale e definitiva bonifica? Raffaele Castiglione Morelli

Il sopralluogo dei carabinieri

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Fabio Compagnucci: la risposta marsicana a Checco Zalone che spopola sui social

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication