MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esplosioni in aziende fuochi d’artificio: in Abruzzo 12 vittime in 10 anni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Febbraio 2023
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Negli ultimi trent’anni sono stati dieci i casi più o meno gravi di esplosioni di polvere pirica in aziende di fuochi d’artificio o depositi in Abruzzo, a partire da quella di Balsorano (L’Aquila), il 15 luglio 1994, dove furono sei i morti e quattro i feriti.

Diciannove anni dopo, la mattina del 25 luglio 2013, a Città Sant’Angelo (Pescara) una tremenda esplosione, con una nube nera visibile da chilometri, fece saltare in aria la premiata fabbrica di fuochi d’artificio Di Giacomo, con almeno 10 tonnellate di polvere pirica: morirono tre componenti della famiglia Di Giacomo, Mauro, il fratello Federico, un altro parente, Roberto, e poco dopo, arrivato sul posto insieme ai soccorsi, anche Alessio, il figlio 22enne di Mauro, gettatosi nelle rovine della fabbrica nel disperato tentativo di salvare i familiari e investito da una seconda, tremenda esplosione. Rimasero feriti quattro vigili del fuoco, uno dei quali in modo serio: Maurizio Berardinucci, 47 anni, morì il 26 ottobre all’ospedale “Gemelli” di Roma, tre mesi dopo l’esplosione. A lui è stata poi intitolata la caserma del comando provinciale di Pescara.

Cartello coperto vicino scuola crea confusione, il Comune chiarisce: divieto solo in orari scolastici

18 Settembre 2025

Una scuola dell’Infanzia bella, colorata e sicura: inaugurata la sede rinnovata a Balsorano

16 Settembre 2025

Dopo quello di dieci anni fa un altro incidente, quasi fotocopia, sempre a luglio: nel 2014 a Tagliacozzo (L’Aquila) saltò in aria l’azienda Paolelli, provocando la morte di tre persone, il figlio 37enne del titolare, Valerio, e due dipendenti, Antonio Morsani e Antonello D’Ambrosio. E il 21 dicembre del 2020 nuovo incidente alla Esplodenti Sabino di Casalbordino (Chieti), con tre operai morti. Ferrovia e statale 16 Adriatica rimasero bloccate per ore, fu istituita la zona rossa in attesa delle bonifiche. Nella stessa fabbrica che, con oltre 70 dipendenti, cura, recupera e tratta polvere pirica derivata da bonifiche di ordigni bellici, nel 1992 era morto il 48enne Bruno Molisani, ucciso dall’innesco di una spoletta; e nel 2009 due persone rimasero ferite gravemente in un’esplosione. Oggi la nuova tragedia a Teramo, con un operaio 62enne dilaniato da un ordigno.

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Teramo, morto un 62enne

Oggi pomeriggio, poco prima delle 14:30, una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Teramo è intervenuta a Caprafico di Teramo, a seguito di un’esplosione.

I vigili del fuoco, appena giunti sul posto, hanno verificato che in un terreno agricolo, ad alcune centinaia di metri di una fabbrica di materie esplodenti, si era verificata un’esplosione di un ordigno che ha coinvolto due dipendenti dell’azienda e provocato l’incendio di alcune rotoballe.

L‘onda d’urto prodotta dall’esplosione ha investito i due operai, uno dei quali, 43enne, è rimasto leggermente ferito, mentre l’altro, di 62 anni, è deceduto a causa delle gravissime lesioni riportate. La fabbrica di materie esplodenti non è stata in alcun modo interessata dell’esplosione.

I vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere l’incendio del rotoballe e delle sterpaglie nell’area interessata al l’esplosione. L’infortunato è stato trasportato in ambulanza presso l’ospedale di Teramo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Teramo per gli accertamenti di competenza.

Tags: Balsoranocasamatta tagliacozzoesplosionevigili del fuoco
Next Post

Consorzio di bonifica assente a Commissione Emergenza Idrica: convocazione a mail sbagliata, è polemica

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication