MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esplorazione speleo, scoperto il lago terminale della Grotta del Cervo (Video)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Aprile 2011
A A
174
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Un gruppo composto da 13 speleologi e 2 speleosub (Sergio Agnellini e Francesco Papetti) del Gruppo Grotte e Forre Abruzzo è sceso fino al fondo della Grotta Grande del Cervo a Pietrasecca nel comune di Carsoli (AQ) per eseguire la prima ricognizione speleo subacquea del lago terminale.

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

30 Gennaio 2023
Bozza automatica

Som Officine Ortopediche: la maschera in carbonio per proteggere il volto del calciatore della Fermana

30 Gennaio 2023

La spedizione è stata organizzata e condotta dal Gruppo Grotte e Forre Abruzzo  sotto la guida di Guglielmo Di Camillo e Umberto Alegiani in collaborazione con Il Gruppo Grotte e Forre CAI Carsoli e del WAC (World Activity Club di Francavilla al Mare) grazie al sostegno del Comune di Carsoli e dell’Ente Gestore della Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca. La Grotta Grande del Cervo, scoperta nel 1984 da un gruppo di speleologi del GS CAI Roma, costituisce uno dei complessi carsici più importanti della regione, anche per i numerosi studi sulla sismo tettonica e la paleo sismica.Ha una lunghezza di circa 1800 m ed una profondità complessiva di 113 m. Lo sviluppo della cavità è di tipo sub-orizzontale, quindi senza grandi verticali, ma la progressione al suo interno è resa comunque difficoltosa per la presenza di acqua, fango e diversi passaggi su corda, soprattutto nella seconda parte della grotta dopo il passaggio della strettoia.  A 7 ore dal momento in cui gli speleologi sono entrati in grotta, sulla piccola spiaggia a bordo del lago sono state calate le attrezzature speleo subacquee e qui i 2 speleosub si sono preparati all’immersione. Dopo aver agganciato la sagola sulla riva i 2 si sono immersi cominciando l’esplorazione del lago alla ricerca di un possibile passaggio verso altri rami della grotta. Nel corso dell’immersione sono state eseguite delle riprese subacquee anche se, purtroppo, la visibilità inizialmente buona è divenuta subito scarsa per il sollevamento dei sedimenti fangosi presenti sia sul fondo che sulle pareti del lago. Sono state comunque eseguite una serie di osservazioni riguardanti la forma della cavità che contiene il lago e la presenza di alcune fessure, che però risultano troppo strette per il passaggio di una persona. La temperatura dell’acqua di circa 12 gradi ha consentito loro di rimanere immersi per almeno 20 minuti. Una volta conclusa l’esplorazione i 2 speleosub si sono cambiati ed è ricominciata la faticosa risalita verso l’uscita della grotta, raggiunta quando ormai era notte. Il cielo stellato ha salutato gli speleologi entrati in una mattina di sole e usciti al buio stanchi, bagnati, ma soddisfatti dell’impresa compiuta e con la mente colma delle sensazioni e delle emozioni vissute in questa lunga giornata in grotta. Questa prima esplorazione è solo il primo passo verso una esplorazione approfondita della grotta alla ricerca di possibili proseguimenti e nuove gallerie in uno dei complessi carsici più importanti d’Abruzzo.

 

Share70Send
Next Post
Precari Asl in Consiglio, sotto accusa parlamentari ed esponenti regionali

Il Piano strategico Avezzano-Celano approda in consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    713 shares
    Share 285 Tweet 178
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1134 shares
    Share 454 Tweet 284
  • Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Commozione a San Pelino per i funerali di Amleto Magnante, chiesa gremita per l’ultimo addio

    1051 shares
    Share 420 Tweet 263

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication