MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Escursionisti dispersi, trovata una traccia da un cane. Si scava da tre ore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp


Massa d’Albe. Trovata una traccia in alta montagna. E’ stato un cane a individuarla e ora si sta scavando da circa tre ore nella zona per riuscire a monitorare meglio l’area. La notizia è arrivata ora nel campo di Forme di Massa d’Albe dove si trova la base dei soccorsi. Si continua a sperare per  Tonino, Valeria, Gianmarco e Gian Mauro. Da questa mattina sono state lanciate delle micro – cariche esplosive che hanno cercato di muovere la neve alta fino a 10 metri in alcuni tratti. Questo ha permesso ai soccorritori di capire meglio la situazione e di studiare il percorso dei quattro escursionisti.

Nell’ambito della perlustrazione un cane del servizio del Soccorso alpino di Modena ha trovato una traccia. Da qui è partita l’attività dei soccorritori che per circa tre ore hanno scavato intorno nella speranza di trovare altri elementi utili. Le ricerche alle 17 saranno sospese e riprese domani mattina.

Al castello Orsini lo spettacolo Novecento, di Alessandro Barrico e con Manuele Morgese: le informazioni

15 Ottobre 2025

Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

15 Ottobre 2025

L’area interessata è quella di Valle Majellama dove i quattro sembrano fossero diretti domenica. Non si sa se da lì hano tentato di raggiungere il Colle del Bicchero da dove poi si esce all’aperto e si può vedere la sottostante Val di Teve e il Vallone dei Briganti. Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha spiegato che si valuta, a partire da domani, la possibilità di utilizzare anche i mezzi meccanici per ricercare i dispersi che secondo quanto appreso dai soccorritori erano dotati di piccozze e ramponi. 

Si è riusciti, come segnalato da Lorenzo Gagliardi, comandante del soccorso alpino della guardia di Finanza di Roccaraso, ad aprire una breccia nella neve profonda, arrivando a quattro metri sotto il livello di superficie.

Next Post

Giorno della Memoria, il prefetto dell'Aquila consegna medaglie d'onore ai familiari dei deportati

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    644 shares
    Share 258 Tweet 161

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication