MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emozione e preghiera alla cerimonia ad Avezzano per il Bicentenario del Corpo Forestale dello Stato

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
15 Ottobre 2022
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Avezzano. È stata una mattinata emozionante, con un momento di preghiera e di confronto, fino a una conviviale in cui confrontarsi sui temi che da sempre accompagnano le divise di quello che un tempo era il Corpo Forestale dello Stato.

È stato onorato questa mattina, ai piedi del Monte Salviano, il Bicentenario della fondazione (15 ottobre 1822 – 15 ottobre 2022) del Corpo Forestale dello Stato. Il primo gennaio 2017 il Corpo Forestale è stato ufficialmente sciolto ma nonostante questo le “divise grigio verdi” hanno sempre continuato a sentire un legame inscindibile con la natura, la montagna e la loro difesa.

 

Si avvicina la data del 15 ottobre. Sarà il giorno in cui il Corpo Forestale dello Stato onorerà il Bicentenario della sua fondazione (15 ottobre 1822 – 15 ottobre 2022). Il primo gennaio 2017 il Corpo Forestale è stato ufficialmente sciolto ma nonostante questo le “divise grigio verdi” si sentono ancora fortemente unite da un legame inscindibile con la natura, la montagna e la loro difesa.

A officiale il momento di preghiera davanti alla Cappella realizzata in onore di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali, è stato Padre Orante del Santuario della Madonna di Pietraquaria, che ha posto l’attenzione sulla cura e il rispetto della natura, nelle sue montaagne, nei corsi d’acqua, in tutto ciò che il Signore ha donato agli uomini per contemplare la sua Creazione. Parole di plauso per quanto fatto fino a quando erano all’interno del Corpo Forestale e quanto ancora fanno ogni giorno gli uomini che difendono la natura, sono state spese dal sindaco facente funzioni di Avezzano, Domenico Di Berardino, dal sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio e dal sindaco di Magliano de’ Marsi, Pasqualino Di Cristofano.

All’evento ha partecipato anche l’ex Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, insieme all’ex segretario nazionale del Sindacato Nazionale Andrea Laganà, al presidente di Azione Sociale Forestale, Augusto Severoni e al presidente della sezione Anfor, (Associazione Nazionale Forestali), di Avezzano, Narduccio Zarra.

 

Negli interventi è stata richiamata anche la necessità del ripristino del Corpo Forestale dello Stato.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

Grande emozione al taglio della torta realizzata per l’occasione, dove tutti i presenti hanno intonato l’indimenticabile inno della Forestale.

Noi siam la Guardia della Foresta
delle vallate e le montagne.
All’alba, quando il sol si desta,
noi cominciamo a vigilar.
Sole e pioggia non li temiamo,
fango o roccia noi camminiamo
e se infuria la tormenta
noi cantiamo tutti in coro.
FORESTA, FORESTA,
sempre sei nel nostro cuore,
con passione e con valore
ti difende il Forestal.

Senti dal monte una canzione
di voci maschie, forti e fiere,
parla di comnti e di bandiere
della virtù del Forestale.
Sole e pioggia non li temiamo
ecc…..

Prendi il tuo sacco o Forestale,
vesti la giubba di montagna,
sali sul monte a dominare
tutta la valle e l’altopian.
Sole e pioggia non li temiamo
ecc….

Pronti all’appello della Patria,
son partiti i forestali,
il loro valor non ha eguali,
in pace in guerra, ovunque son.
Là in Somalia nella boscaglia
infuriava la mitraglia
e le nevi dell’Albania
riconobbero il Forestal.

FORESTA, FORESTA,
cosa importa se si muore,
quando il grido dell’onore
è presente il Forestal!.

 

 

 

 

Tutto pronto per onorare i 200 anni dell’istituzione del Corpo Forestale, sabato cerimonia ad Avezzano

Next Post

Problemi del territorio, i sindaci marsicani: una parte della Marsica esclusa da discussioni sul tema

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication