MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marocchini accampati nel sito archeologico di Luco, blitz di carabinieri e vigili urbani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Emigrati accampati nel sito archeologico di Luco, il sindaco del Comune di Luco dei Marsi Domenico Palma, annuncia nuovi controlli. Il territorio è stato oggetto in questi giorni dei controlli svolti dall’arma dei Carabinieri in collaborazione con la Polizia Municipale di Luco dei Marsi, che nella scorsa settimana hanno permesso il rintraccio e l’espulsione dal territorio Nazionale di alcuni cittadini extracomunitari irregolari, accampati nei locali del Centro Visite sito nella zona Archeologica. I carabinieri, insieme alla polizia locale, hanno portato a termine un blitz e fermato sette stranieri. Si tratta di marocchini senza permesso, denunciati alla procura della Repubblica di Avezzano anche perché non hanno esibito un documento di identità durante i controlli. Cinque di loro vivevano in una situazione di estremo degrado, in una struttura in fase di realizzazione attigua al cimitero di Luco dei Marsi, vicino all’area archeologica di Lucus Angitie e utilizzata nell’area di scavo. Il sindaco di Luco dei Marsi, Domenico Palma, ha disposto, oltre alla bonifica dell’area, anche l’adozione di barriere protettive per evitare l’accesso nell’area. Sono in corso verifiche anche in altri alloggi. Nell’occasione è stata interessata la Sopraintendenza per i Beni Archeologici al fine di provvedere ad effettuare delle opere edili idonee a contrastare il fenomeno dell’occupazione abusiva dei suddetti locali. In questi giorni, inoltre, gli operai comunali stanno provvedendo alla bonifica dello stabile. Nei prossimi giorni verranno intensificati i servizi di controllo del territorio pianificati dalle Forze di Polizia competenti per territorio, in collaborazione con la Polizia Municipale del Comune di Luco dei Marsi.

Next Post

All'Istituto Galilei la scuola si chiude con sfilate di moda italiana e le ultime tendenze

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    243 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication