MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza stranieri in Marsica: arrivano anche le donne. Aperto nuovo ufficio immigrazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Maggio 2016
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Popoli che non hanno nulla, all’orto sociale il racconto nel libro Il pianeta storto

9 Luglio 2025

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

Avezzano. Arrivano anche le donne  straniere, con numerose richieste di ricongiungimento familiare. Oggi nella Marsica sono circa 7.500 gli stranieri regolari su neanche 15mila dell’intera provincia, e rappresentano il dato più significativo della Regione. Un valore in costante crescita. Per rendere più agevoli le operazioni di registrazione è stato necessario realizzare un nuova area immigrazione, con uffici e sportelli che possano permettere di accogliere gli utenti in modo dignitoso e di rendere il lavoro del personale della polizia più funzionale. Ieri mattina, alla presenza del questore dell’Aquila Alfonso Terribile, il dirigente del commissariato di Avezzano ha presentato la nuova struttura alle autorità presenti per poi dare il via all’inaugurazione dei locali. Gestire la situazione, per il commissariato di Avezzano, è infatti diventato molto impegnativo. Le richieste di stranieri che arrivano negli uffici di via Allende sono di circa 30 al giorno, con picchi anche di un centinaio di persone. Tante le domande per le “coesioni familiari”, cioè il ricongiungimento delle donne e dei bambini con i propri mariti che vivono o lavorano ad Avezzano e nei Comuni marsicani. Numerosi anche i profughi, un centinaio in totale, e si trovano secondo il commissariato, principalmente nei comuni di di Sante Marie. Balsorano, Civitella e alla Caritas di Avezzano. Il servizio immigrazione è guidato dall’ispettore capo Domenico Sgammotta. “Della Marsica ce ne occupiamo tanto”, ha chiarito Terribile, “è quella che ci impegna di più. L’impegno del vicequestore aggiunto Gennaccaro anche nel settore della logistica permetterà di far fronte in modo migliore alla gestione del settore immigrazione. Dobbiamo essere orgogliosi da italiani per come abbiamo accolto queste persone in questi anni”, ha aggiunto, “il personale ha a che fare ogni giorno con etnie di religioni diverse e bisogna distinguere tra chi prega e chi spara. Alla cerimonia hanno partecipato il procuratore Andrea Padalino, il sindaco Gianni Di Pangrazio, il comandante dei carabinieri della compagnia di Avezzano, Enrico Valeri, il capitano della Guardia di Finanza Antonio Marra, il parroco don Vincenzo De Mario e altre autorità.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Magliano: il Comune partecipa alla giornata nazionale dei borghi autentici d’Italia

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    264 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication