Luco dei Marsi. Emergenza idrica nella Marsica, cittadini e amministratori si rimboccano le maniche per aiutare con la distribuzione dell’acqua dalle autobotti.
Nuovo aggiornamento del Cam:
“Aggiornamento ore 10:00 – Emergenza idrica Marsica
Continuano incessantemente i lavori di ripristino della condotta principale di Trasacco;
Continua regolarmente il servizio di fornitura di acqua sia potabile che non potabile, solo per uso igienico, attraverso autobotti nei punti fissi di Collelongo e Luco dei Marsi;
E’ sempre attiva la fornitura idrica sostitutiva per ospedale civile, RSA, case di cura, carcere giudiziario e altri servizi essenziali; Al momento non è disponibile la fornitura idrica sostitutiva a privati e ai servizi commerciali ludici privati; Per urgenze gravi e certificabili, sono attivi i servizi di reperibilità ai numeri già comunicati oltre il call-center al numero 0863 090030;
Prossimo aggiornamento alle ore 13.00″.
“È disponibile il servizio di distribuzione di acqua potabile e non potabile, tramite cisterne CAM e Protezione Civile L’ Aquila, davanti al palazzo comunale come prima postazione”. Lo ha reso noto il sindaco di Luco dei Marsi, Marilena De Rosa.
“Si invitano i cittadini a fare rifornimento di acqua, poiché la criticità persiste. Le operazioni di distribuzione acqua e soccorso alla popolazione, sono coordinate dal Vice Sindaco Giorgio Giovannone, presente già sul posto e coadiuvato dalla Polizia Locale e dall’ufficio tecnico comunale. Ringrazio la dirigenza del Cam e la Protezione Civile Aquilana per il servizio che stanno offrendo alla nostra cittadina. Ringrazio la Misericordia di Luco, in particolare il sig. Luigi Venditti, il Gruppo Alpini di Luco dei Marsi per l’aiuto che ci sta offrendo. Vi prego di astenervi da polemiche e accuse, non è questo il momento. Stiamo lavorando tutti per gestire al meglio questa crisi. Il mio pensiero va a tutti voi cari concittadini. Va anche agli operai del CAM che lavorano senza sosta di giorno e di notte”. Il vice sindaco di Luco dei Marsi, Giorgio Giovannone, in prima linea per aiutare la popolazione.