MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco gli appuntamenti teatrali per la Giornata della Memoria. Spettacoli ad Avezzano e Pescina

Andrea Rosati di Andrea Rosati
19 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Il Teatro dei Colori, propone due importanti appuntamenti per la “Giornata della Memoria 2019” in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e Ufficio Teatro del comune di Avezzano e con quello del comune di Pescina. Il 24 gennaio alle ore 11,00, presso il teatro dei Marsi di Avezzano, il “Teatro Eidos”  presenterà: “La musicista di Auschwitz”. Mentre il 25 gennaio, ore 10,30 al teatro San Francesco di Pescina, il “Teatro dei Colori” presenterà “Il sogno di Dresda”.

“La musicista di Auschwitz” è liberamente ispirato a “La ragazza con la fisarmonica” di Esther Béjarano, drammaturgia e regia Virginio De Matteo con Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli, fisarmonica Eduarda Iscaro, chitarra Vincenzo Matteo scenografia Claudio Mirra, costumi Nico Celli, luci e fonica Ada De Matteo. Esther è una giovane ebrea tedesca che sopravvive ad Auschwitz grazie ai sui studi in musica. Arrivata nel lager le chiedono: “Cosa sai fare?”, e lei: “Suono il piano”. Le danno una fisarmonica e la inseriscono nell’orchestra del campo di Auschwitz, dove sopravvive fino all’arrivo dei russi. Lo spettacolo narra le vicende della sua vita, dall’adolescenza alla deportazione fino alla liberazione; per passare all’approdo in Palestina e al suo ritorno in Germania, dove riprenderà la sua carriera di musicista. Esther è un’artista, una donna del novecento, libera nel suo protagonismo femminile, praticato più che rivendicato. Lei, che ha perso o abbandonato più patrie, ha sempre trovato la forza di ricominciare una nuova vita fondata sulla musica, sull’antifascismo e sull’amore verso la famiglia e gli amici disposti a condividere con lei le battaglie politiche; ha sempre trovato la forza per lottare contro l’intolleranza, la discriminazione e l’esclusione. Il racconto della sua vita, recitato dagli attori, è intervallato da musiche e canzoni del ventesimo secolo, eseguite dal vivo. Una fisarmonica e una chitarra conducono lo spettatore in un mondo dalle sonorità ancestrali, dove trovano la loro genesi la musica popolare e la musica colta del novecento. Un modo coinvolgente per raccontare e per non dimenticare una delle tragedie più immani del secolo scorso.

Cerchio, completate palificazione e fondazioni per nuova palestra e la nuova mensa

6 Agosto 2025

Max Gazzè e l’Orchestra del Saltarello portano Musicae Loci ad Alba Fucens

6 Agosto 2025

 

“Il Sogno di Dresda” sirifà invece a Mattatoio n.5 di Kurt Vonnegut. Regia, drammaturgia e spazio scenico sono di Valentina Ciaccia , interprete Andrea Tufo, tecnica Boris Granieri e organizzazione Gabriella Montuori. Billy Pilgim viaggia nel tempo e nello spazio, nella sua mente ogni istante della vita è mescolato, e fluisce senza soluzione di continuità, in un vortice di memoria. Il caos di Billy è la domanda senza risposta del ‘900. La superficie della Luna, un campo di battaglia bombardato, un ghetto in fiamme, un viaggio interstellare nel dolore e nella follia, la mente si libera nel gioco. Nella libertà creativa del bambino e dell’artista. Liberamente ispirato a Mattatoio n.5 di Kurt Vonnegut, uno spettacolo tragicomico, dove non ci sono vincitori o liberatori, dove la storia non è scritta dai vincitori, e dove tutti sono sconfitti. Il giudizio non serve emetterlo, di fronte all’unica cosa davvero importante, la sacralità della vita. In scena un giovane attore, giovane come i ragazzi che nella Seconda Guerra Mondiale si immolarono in una insensata “crociata dei bambini”. Parte integrante della drammaturgia, dati storici e documenti sugli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Uno spettacolo nato dalla collaborazione tra giovani artisti, per raccontare ai ragazzi delle scuole,in modo innovativo e coinvolgente, la memoria più vecchia e pesante che tutti noi siamo costretti a portarci dentro. Una produzione Teatro dei Colori, in collaborazione con Pietraluna e Sthocastic Resonance Collettivo Artistico per le Arti Digitali

Next Post

Lecce nei Marsi: inagibili le case Ater. Berardinetti rassicura la cittadinanza con il piano d'azione.

Notizie più lette

  • Trovato con la droga in auto e arrestato, spacciava ai giovani tra Avezzano e Luco

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Miss Marsica è Ilaria Antonucci, serata di emozioni e soprese: a sfilare anche una miss con il pancione

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Rissa tra giovanissimi durante la Notte Rosa di Trasacco, CNDDU: profonda preoccupazione

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Carenza di infermieri e Oss in ospedale, la Asl: “4 assunzioni e, a breve, scorrimento graduatoria”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • In ospedale mancano gli infermieri, la Uil Sanità sul piede di guerra: pronti alla protesta

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication