MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

È attacco al Parco Sirente-Velino. Soa: “12,8 mln pubblici in piste da sci e piloni”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

Il Gatto con gli stivali va in scena al Dino Park: continuano le domeniche jurassiche ad Avezzano

9 Luglio 2025

Ovindoli. Il Parco del Sirente-Velino è di nuovo sotto attacco. Scongiurata in extremis una lottizzazione ora è la volta del progetto per realizzare tre nuovi impianti da sci con relative nuove piste in un’area di immenso valore naturalistico a 2.000 metri di quota nel “comprensorio Ovindoli-Magnola”.


L’intervento, che sarebbe finanziato con 12,8 milioni di euro di fondi pubblici dal famigerato Masterplan, interesserebbe un’area totalmente vergine di praterie d’alta quota, costituita, per stessa ammissione dei progettisti, da ben 6 habitat tutelati a livello comunitario, alcuni dei quali addirittura prioritari.
“Per realizzare 3 nuovi impianti e chilometri di nuove piste nelle località Campi della Magnola e valle delle Lenzuola sono previsti sbancamenti e livellamenti su oltre 15 ettari, con totale distruzione degli habitat presenti.  A questi vanno aggiunti gli impatti indiretti su un’area molto più vasta”.
Una denuncia che arriva dalla Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus: “nell’area sono state censite centinaia di specie di piante ed animali rarissime, proprie di questi ambienti di per sé molto localizzati. L’elenco delle specie rare e protette è lunghissimo. Basterà ricordare tra gli animali il gracchio corallino, la tottavilla, l’aquila reale, il lupo. L’elenco delle piante comprende endemismi dell’Appennino e specie rarissime e/o localizzate, come diverse orchidee, il papavero alpino, la primula orecchio d’orso, la viola di Eugenia e tante altre”.
“Dopo decenni in Abruzzo si ritenta l’assalto a spazi naturali vergini“, dichiara Augusto De Sanctis, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, “in un’area teoricamente protetta come un parco regionale, in un Sito di Interesse Comunitario e in una Zona di Protezione Speciale. Il tutto con milioni di euro di fondi pubblici per realizzare strutture che poi verranno utilizzate da privati, quando non ci sono i fondi per ristrutturare ospedali, scuole, depurare, bonificare aree inquinate oppure per operare sul dissesto idrogeologico. Per non parlare dei pochissimi fondi che vanno per sostenere un turismo a basso impatto ambientale, dal trekking alle bike e alle tante altre forme di uso sostenibile del territorio, che distribuisce veramente ricchezza senza fare danni e preservando il patrimonio”.
“Sarebbe un vero e proprio scempio”, continua De Sanctis, “vogliamo far capire la consapevolezza degli stessi proponenti circa la ricchezza naturalistica dell’area. Eppure vogliono sbancare tutto lo stesso, evidentemente la consapevolezza non basta. Un patrimonio unico su cui vogliono passare sopra con le ruspe: una follia”.
“Ovviamente ci batteremo fino all’ultimo per bloccare questo progetto che avrebbe anche un impatto paesaggistico assurdo”, conclude il presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese, “a parte gli scavi, basta vedere lo stato di inerbimento delle piste attuali per capire come si opera e quali sono le conseguenze sulle nostre montagne di interventi sconsiderati come questi”.
Next Post

Cappadocia festeggia i Borghi Autentici con due giorni tra sapori tradizionali e galà equestre

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    263 shares
    Share 105 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication