MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due bandi da 14 milioni di euro per le colture biologiche: domande entro il 15 maggio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Marzo 2023
A A
145
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Sopralluogo nel Fucino di Imprudente per verificare i danni del maltempo: chiedere lo stato di calamità

6 Giugno 2023

Danni del maltempo in agricoltura, Cia chiede alla Regione l’attivazione di un finanziamento agevolato

2 Giugno 2023
Avezzano. Assicurare la massima sostenibilità del comparto agricolo attraverso l’adozione di sistemi di coltivazione che privilegino l’uso di tecniche a minor impatto ambientale, ridurre in maniera sostanziale l’immissione nell’ambiente di sostanze chimiche e prediligere l’utilizzo di metodi di produzione biologica.

Sono le finalità dei due avvisi pubblicati dalla Regione Abruzzo, assessorato all’Agricoltura, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR), prosecuzione della programmazione sin qui attuata dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR), per la concessione di contributi finalizzati al sostegno di un’agricoltura maggiormente sostenibile, ecocompatibile e biologica.

La dotazione finanziaria complessiva dei due bandi è di 14 milioni di euro e le domande di sostegno da parte dei soggetti beneficiari, imprenditori agricoli singoli o associati ed enti pubblici gestori di aziende agricole, anche collettivamente nell’ambito dell’intervento di cooperazione, dovranno essere presentate entro il prossimo 15 maggio.

“Gli interventi – spiega il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – sono rivolti prioritariamente a salvaguardare i livelli di produzione in una logica di sostenibilità ambientale, incentivando le produzioni da agricoltura integrata, biologica e di precisione. In particolare – continua Imprudente –, per quanto concerne il fondamentale comparto dell’Agricoltura Biologica, si tratta del sesto bando aperto nella programmazione di questo assessorato, con l’intento principale di perseguire le indicazioni UE per raggiungere l’obiettivo del 25% della superficie agricola utilizzata (SAU) coltivata con metodi biologici”.

Nello specifico il primo bando (SRA1), relativo alla produzione integrata, concorre agli obiettivi della Strategia nazionale per la mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso un efficientamento della gestione delle risorse naturali come acqua e suolo, migliorando il “sequestro del carbonio”, ovvero l’aspirazione del gas serra da parte delle piante, grazie alla combinazione di diverse pratiche sui terreni: dalla riduzione delle lavorazioni del suolo per le colture erbacee, all’inerbimento dell’interfila per le colture arboree, una tecnica a basso impatto ambientale adottata per il controllo delle piante infestanti. Inoltre, l’intervento premia le pratiche connesse all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e alla razionale utilizzazione dei fertilizzanti. La dotazione finanziaria del singolo intervento ammonta a 8 milioni di euro.

Il secondo bando (SRA29.1/2) è destinato a sostenere coloro che adottino e mantengano pratiche e metodi di produzione biologica. L’intervento prevede un pagamento annuale a favore di chi converta o non modifichi le superfici coltivate ad agricoltura biologica mediante la compensazione di minori ricavi o maggiori costi dei processi produttivi collegati proprio al rispetto del metodo biologico. Il bando, con una disponibilità totale di 6 milioni di euro, è diviso in 2 azioni: la prima (Sra29.1), finalizzata alla conversione ad agricoltura biologica, ha una dotazione di un milione di euro. L’altra, (Sra29.2) è tesa al mantenimento del metodo improntato al biologico, ed ha una dotazione di 5 milioni di euro.

Tags: Agricolturabandifinanziamentifucinoregione abruzzo
Share58Send
Next Post

Il baby campione Alfredo Nanni tra i primi dieci sciatori più veloci d'Italia (foto)

Notizie più lette

  • Arrivano 533mila euro per i ragazzi abruzzesi: pubblicato il bando Abruzzo giovani

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Avvistato un lupo nel centro abitato di Carsoli: come comportarsi in caso di incontro con l’animale

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Folla di 400 persone rispetto alle 150 consentite: operazione delle Fiamme Gialle in una discoteca di Avezzano

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Trasacco abbraccia i suoi eroi: tornati a casa gli alpini feriti nell’attentato in Kosovo

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Ministero dei Trasporti conferma i finanziamenti per l’adeguamento della linea ferroviaria Pescara-Roma

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication