MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dpcm, nuove misure: turni nelle scuole, potere ai sindaci per chiudere piazze dove si creano assembramenti (VIDEO)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Ottobre 2020
A A
46
Condivisioni
928
Visite
FacebookWhatsapp
Civitella, bronzo al valore atletico per la campionessa di boxe Olena Savchuk: ora punta alle Olimpiadi

Mondiali di pugilato: Sirine Chaarabi e la marsicana Olena Savchuk ai quarti

20 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

20 Marzo 2023

Alle 19,30 è terminata la riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza, il ministro Francesco Boccia, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro (Guarda il video sulla la spiegazione del DPCM). Tra i temi più dibattuti, con una certa tensione, a quanto si apprende, c’è quello della chiusura delle palestre, che sarebbe sostenuta da alcuni ministri ma non dal ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (è d’accordo con lui, per Iv, Teresa Bellanova), né dalle Regioni. Al centro della discussione anche il dossier scuola: la ministra Lucia Azzolina sarebbe stata contattata a un certo punto della riunione e si sarebbe discusso in particolare dell’ipotesi, cui lei si sarebbe detta contraria, dei doppi turni mattina/pomeriggio alle superiori. Ecco il nuovo dpcm con le nuove misure anti-covid e le novità nella bozza:

I sindaci dispongono zone rosse se rischio assembramento: I sindaci dispongono la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, di vie o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”.

Ok alla Dad in caso di criticità:  “Previa comunicazione al Ministero dell’Istruzione da parte delle autorità regionali, locali o sanitarie delle situazioni critiche e di particolare rischio riferito ai specifici contesti territoriali, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza”.

Eventuali turni pomeridiani nelle scuole. Modulare “ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9”.

Massimo sei persone per tavolo in locali. “Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18.00 in assenza di consumo al tavolo; resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze”.

Obbligo cartello numero massimo persone in locali. “E’ fatto obbligo per gli esercenti di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti”.

Stop a congressi, sagre e fiere locali. “Sono vietate le sagre e le fiere di comunità. Restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale ed i congressi, previa adozione di protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico, e secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni ed alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro”. “Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza”, viene disposto.

Restano aperti bar e ristoranti nelle autostrade. “Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situati lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro”.

Nella Pa obbligo di riunioni a distanza. Nell’ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni di interesse pubblico; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza.

Sale giochi aperte dalle 8 alle 21. Le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo sono consentite dalle ore 8 alle ore 21. L’apertura è consentita a condizione che le Regioni e le Province autonome abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle suddette attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori e che individuino i protocolli o le linee guida applicabili idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in settori analoghi; detti protocolli o linee guida sono adottati dalle Regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome nel rispetto dei principi contenuti nei protocolli o nelle linee guida nazionali.

Share18Send
Next Post
Coronavirus, la “Noemi Ferri Couture” di Tagliacozzo produce mascherine di stoffa da distribuire gratuitamente

Cliente di un bar di Cappadocia multato dai carabinieri perchè sprovvisto di mascherina

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1149 shares
    Share 460 Tweet 287
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    603 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La leggenda della racchetta Yango ad Avezzano con don Adriano e gli amici marsicani

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Ciak si gira: Gioia dei Marsi protagonista del nuovo film di Riccardo Milani, iniziate le riprese

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication