MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Doppio appuntamento per Tagliacozzo in film, proiezioni alle 18 e alle 21

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Agosto 2012
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Tagliacozzo. Giornata ricca di appuntamenti per il Tagliacozzo in film. Alle 18, a Palazzo Ducale, verrà proiettato il film “1001 Irans”, mentre alle 21.15, nella piazzetta Tre Molini, sarà la volta di “Una separazione”. 1001 Irans di Firouzeh Khosrovani 1001 immagini che l’occidente ha dell’Iran è il frutto delle notizie che diffondono i mass media internazionali, o del cinema iraniano: entrambi hanno contribuito ai luoghi comuni più ricorrenti. Se la Persia millenaria era lo scenario da mille e una notte con i tappeti volanti, i fasti imperiali, la parola Iran ormai è associata al nero dei chador, l’islam politicizzato, agli ayatollah, al governo teocratico, le scuole coraniche e la bomba atomica. Mille e un Iran, cerca di avvicinarsi all’Iran contemporaneo, un paese complesso di settanta milioni d’abitanti, con un profondo divario tra la società e la classe dirigente, che non rappresenta il comune sentire. Una realtà non riassumibile in visioni schematiche, parziali e monolitiche. Una separazione di Asghar Farhadi Nader e Simin hanno ottenuto il visto per lasciare l’Iran ma Nader si rifiuta di partire e lasciare il padre affetto da Alzheimer. Simin intende chiedere il divorzio per partire lo stesso con la figlia Termeh e, nel frattempo, torna a vivere da sua madre. Nader deve assumere una giovane donna, Razieh, che possa prendersi cura del padre mentre lui lavora, ma non sa che la donna, molto religiosa, non solo è incinta ma sta anche lavorando senza il permesso del marito. Ben presto Nader si troverà coinvolto in una rete di bugie, manipolazioni e confronti, mentre la sua separazione va avanti e sua figlia deve scegliere da che parte stare e quale futuro avere… Una separazione è un film universale perché, sebbene profondamente calato nella realtà iraniana, parla per certi versi – per molti versi – anche del nostro paese, di noi. In un intreccio di questioni umane e sociali, private e comuni spiate da un buco della serratura neorealista. La sensazione di solitudine qui è fortissima, insita nel concetto stesso di “separazione”, che vede persone vicine non più in grado di ascoltarsi, di comunicare. Solitudine ancora più drammatica e angosciante perché avvolge l’individuo immobilizzato nella rete delle istituzioni da un lato e della religione dall’altro, in una società dove un senso antico di comunità, solidarietà familiare, di quartiere, ecc. non pare sufficiente a non far sentire l’individuo, persino una ragazzina, nelle sue scelte, completamente abbandonata a se stessa. Sola.

Next Post

All'Art Cafè di Luco dei Marsi arriva Davide Lipari con la sua carovana bluez

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication