MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domenica 18 luglio la presentazione del libro “Storia di Collarmele”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
18 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Domenica 18 luglio verrà presentato a Piazza dell’Orologio il libro “Storia di Collarmele. Dal XV secolo al 1915” di Filiberto Ciaglia, giovane ricercatore in ambito storico e geografico originario della Marsica che ha studiato e analizzato in lungo e in largo la storia abruzzese.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Presenti alla presentazione saranno anche il sindaco di Collarmele, Antonio Mostacci, il parroco don Francesco Tudini, Manfredo Marinacci, dell’archivio privato Marinacci, l’editore Antonio Socciarelli e il docente del liceo statale Benedetto Croce Maurizio Cichetti.

Il libro tratta delle vicende della Collarmele dell’epoca moderna, trasportandoci nel tessuto sociale, economico e religioso di una delle comunità della Marsica orientale. Il libro abbraccia un lunghissimo periodo di tempo: a partire dal XV secolo fino alle soglie della Prima guerra mondiale e della modernità. Un occhio di riguardo sarà gettato non solo alle dinamiche politiche, istituzionali o amministrative, ma anche alla componente geografica, all’apporto della cartografia storica per indagare il vecchio centro abitato nel suo antico ritratto urbano.

“L’indagine della stragrande maggioranza delle fonti documentarie vergini esistenti relative al comune (secoli XV-XIX, tra Archivio di Stato dell’Aquila, Archivio Storico Diocesano dei Marsi e Archivio Privato Marinacci), ha reso possibile una ricostruzione immateriale del mondo comunitario pre-sismico”, dichiara l’autore, “la Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915 vuol creare un ponte tra prima e dopo, perché il 1915 cessi di essere l’anno zero della nostra storia e di quella di molti paesi smembrati dall’alba di quel 13 gennaio, che fu sì la fine di un mondo ma che di quel mondo lascia tracce a sufficienza per poter ricomporre la discontinuità storica, urbana e identitaria indotta dal disastro”.

Next Post

Sirente Velino, Fina: "occorre impugnare riperimetrazione e rendere nazionale il Parco"

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication