MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dna e ricerca Hi-Tech, in Abruzzo test genetici per i maestri di sci, Di Donato: bollino di qualità per turismo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Isolare e sequenziare il Dna, attraverso dei prelievi di saliva, con l’obiettivo di utilizzare queste informazioni genetiche per analizzare la predisposizione a tendinopatie, cardiomiopatie e alle altre patologie più diffuse nella medicina dello sport. E poi, sulla base di queste informazioni, realizzare dei rapporti personalizzati di allenamento e nutrizione con livelli di eccellenza ed accuratezza mai raggiunti prima da un punto di vista scientifico. I maestri di sci abruzzesi puntano ora anche sulla genetica per definire un protocollo, unico nel suo genere soprattutto per la qualità scientifica e metodologica, che scommette sulla prevenzione funzionale e sfrutta in modo mirato le singole esigenze biologiche reali degli atleti.

Il progetto “Salute”, portato avanti dal Collegio abruzzese dei maestri di sci, con la collaborazione di Motustech e Arcamedica, per la valutazione funzionale (biomeccanica, neuromuscolare e metabolica) e il supporto nutrizionale delle “tute azzurre”, si arricchisce ulteriormente grazie alla partnership con Dante Labs, azienda di genetica, leader del mercato per sequenziamento del “genoma umano” basato sulla tecnologia Ngs e Long Read Sequencing. Il 21 maggio a Castel di Sangro ci sarà la fase conclusiva di questo progetto con la possibilità per i maestri di sottoporsi volontariamente anche a questo test.

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

“E’ un progetto nel quale crediamo moltissimo”, ha spiegato Francesco Di Donato, presidente del Collegio regionale dei maestri di sci abruzzesi, “la nostra categoria è sottoposta ogni anno a delle sollecitazioni muscolo-scheletriche importanti, in condizioni ambientali estremamente usuranti. Vogliamo lavorare a questi progetti di prevenzione perchè i maestri di sci sono gli ambasciatori del turismo abruzzese e questo è un ulteriore “bollino di qualità” per essere competitivi”.

Next Post

La storia di Peppina, mascotte e simbolo di speranza per la sopravvivenza dell'orso bruno marsicano. La disperata richiesta di aiuto del WWF

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication