MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dispersi Velino: portato in quota il 3d-Radar, al via la mappatura delle aree valanga

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
6 Febbraio 2021
A A
168
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. È appena partito con l’elicottero dei vigili del fuoco il georadar che sarà portato in quota per cercare tracce dei quattro escursionisti che ormai risultano dispersi da domenica 24 gennaio. Oggi è il 14esimo giorno di ricerche.

Come riportato da MarsicaLive l’annuncio dell’arrivo della nuova tecnologia era stato dato ieri mattina dai vigili del fuoco che hanno spiegato che “la Polizia di Stato ha inteso utilizzare una nuova tecnologia messa a disposizione dal Consorzio universitario di scavo Benecon, composto da cinque Atenei italiani (l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Università di Napoli “Federico II”, l’Università “Pegaso”, l’Università di Salerno e dall’Università del Sannio). Tale tecnologia, sperimentata nel corso di pregresse attività operative, effettua un telerilevamento aereo con sensori iperspettrali ottici ad altissima risoluzione, termici e fotografici per il controllo delle matrici ambientali (aria-terra-acqua) con campionamento di misure radiometriche ambientali che analizzano il tracciato superficiale dei terreni per l’individuazione di anomale stratificazioni”.

Al via il cantiere del nuovo centro di raccolta del Comune di Capistrello

Al via il cantiere del nuovo centro di raccolta del Comune di Capistrello

8 Febbraio 2023
Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano e Ater L’Aquila

Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano e Ater L’Aquila

8 Febbraio 2023
Il rilievo tridimensionale del georadar 3D-Radar acquisisce immagini 3D fino a diversi metri di profondità, dando all’operatore una mappatura completa di tutto il sottosuolo, con sicurezza, visione completa, velocità e accuratezza. Il sistema permette di rilevare vaste aree e altri oggetti presenti nel sottosuolo in tempi molto brevi.
 3D-Radar è l’unico sistema georadar ad array di antenne con tecnica Step Frequency che rileva – contemporaneamente – ad altissima precisione e massima profondità, anche con velocità di oltre 100 km/h e  permette così una mappatura del sottosuolo accurata e veloce riducendo sensibilmente tempi, costi, rischi e disagi che si creano in generale nelle operazioni di scavo.

 

Nell’ambito delle attività di ricerca dei quattro dispersi sul Monte Velino, la Protezione civile della Regione Abruzzo ha coinvolto la società Codevintec Italiana, azienda specializzata in strumentazioni ad elevato contenuto tecnologico per le scienze della Terra e del Mare. La strumentazione impiegata, già in azione dalle prime ore di questa mattina, è un particolare georadar capace di restituire in 3D, in tempo reale, l’accumulo valanghivo scandagliato fino a diverse decine di metri di profondità. L’operazione, resa ulteriormente complessa dalle difficili condizioni ambientali in quota, è stata messa in opera attraverso il coinvolgimento di tutte le forze in campo, tra cui il nono Reggimento Alpini, Vigili del Fuoco e Forze di Polizia. La società Codevintec, presente già dal primo pomeriggio di ieri con quattro operatori, presterà questa attività a titolo gratuito.

 

 

Share67Send
Next Post
Regionali, Quaglieri si presenta a Tagliacozzo: il mio impegno per rilanciare la Marsica e l’Abruzzo

Fratelli D'Italia chiede le scuse del Movimento 5 stelle, efficienti gli screening di massa in Abruzzo

Notizie più lette

  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    2007 shares
    Share 803 Tweet 502
  • Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    921 shares
    Share 368 Tweet 230
  • Blanco perde il controllo e distrugge la scenografia: caos e fischi all’Ariston, poi arrivano le scuse social

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2914 shares
    Share 1166 Tweet 729
  • Tribunale di Avezzano, approvata proroga fino al 1° gennaio 2025

    527 shares
    Share 211 Tweet 132

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication