MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dispersi Velino, parla un soccorritore: tracce di scarponi fino a 2.100 metri, poi una valanga

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Gennaio 2021
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Tracce di scarponi fino a 2.100 metri, poi una valanga. Il vento oltre i 100 chilometri all’ora e la neve alta sono stati trovati dagli 11 soccorritori del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e dal personale del Soccorso alpino che sono riusciti ad arrivare nella zona dove dovrebbero trovarsi secondo la loro ricostruzione Tonino Durante commerciante di 60 anni,  Valeria Mella e il fidanzato Gianmarco Degni 26enni, e Gian Mauro Frabotta di 33 anni.

La luce dei metalli e degli oggetti che non si usano più: Avezzano è la nuova casa di Robot Lamp

27 Novembre 2025

Azione politica inaugura la sede di Avezzano, Genovesi: “laboratorio permanente di partecipazione”

27 Novembre 2025

“Abbiamo percorso tutta la Valle Majelana arrivando fino a Colle del Bicchero”, racconta Raffaele Audiutori, vice brigadiere del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, uno degli undici soccorritori, “tutta la valle è innevata e gli escursionisti avrebbero dovuto percorrere, a detta di quanti la conoscevano senza sci e senza ciaspole, con molta fatica. Noi siamo arrivati fino a Colle del Bicchero poi il vento ci ha respinto. L’ultima parte era piena di valanghe anche molto importanti.

Le loro tracce c’erano fino a questa valanga importante, oltre il vento ha spazzato via tutto, quindi oltre non si vedeva. Noi siamo partiti da 1.100 e siamo arrivati a oltre 2.100 e lo sviluppo era molto importante. Dopo due ore siamo arrivati al Colle, ma poi anche per noi era difficile poi andare oltre soprattutto per il vento che in quota superava i 100 chilometri all’ora”.

L’elicottero arrivato a Forme di Massa d’Albe per supportare le operazioni non è riuscito ad atterrare a causa del vento che superava gli 80 chilometri all’ora. Il mezzo tornerà domani mattina quando riprenderanno anche le ricerche dei quattro avezzanesi che nella mattinata di domenica come raccontato da MarsicaLive, avevano deciso di organizzare un’uscita in montagna come erano soliti fare.

I parenti e gli amici che hanno atteso con ansia le operazioni di soccorso sono stati ospitati ora nella scuola di Forme in attesa della ripresa delle ricerche prevista per le 7.

 

 

 

Next Post

Dispersi sul Velino, riprese all'alba le ricerche del Soccorso alpino. Si continua a sperare

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication