MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dispersi sul Velino, riprese all’alba le ricerche del Soccorso alpino. Si continua a sperare

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Sono riprese alle 6 le ricerche dei quattro scomparsi sul Monte Velino. Gli avezzanesi, appassionati ed esperti di montagna, erano partiti ieri mattina per fare un’escursione. Dal primo pomeriggio, però, hanno fatto perdere le loro tracce tanto da far preoccupare le famiglie che hanno lanciato l’allarme. Le ricerche sono andate avanti per tutta la sera, a mezzanotte poi gli 11 membri delle due squadre del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e del Soccorso alpino hanno interrotto le ricerche a causa del maltempo.

Un cuore di luci, lanterne e palloncini nella notte dei “cercatori di meraviglie”, l’abbraccio in Cattedrale

Un cuore di luci, lanterne e palloncini nella notte dei “cercatori di meraviglie”, l’abbraccio in Cattedrale

24 Gennaio 2023
Un anno senza i “Cercatori di meraviglie”, tutto l’Abruzzo oggi ricorda i quattro Angeli del Velino

Due anni dalla morte degli “Angeli del Velino”, una messa per un momento di preghiera, ricordo e condivisione

14 Gennaio 2023

L’escursione in montagna. “La loro intenzione da quello che abbiamo appreso era di percorrere la Valle Majelana e raggiungere punta Trento e punto Trieste”. Era questa secondo il luogotenente Paolo Passalacqua del Soccorso alpino della Guardia di Finanza dell’Aquila, che ha coordinato le ricerche, la volontà dei quattro escursionisti che ieri mattina sono partiti da Avezzano per raggiungere il Velino. Hanno parcheggiato l’auto a Casale da Monte e da lì sono saliti. Non è chiaro quale direzione abbiano preso. Da Casale da Monte ci sono varie opzioni, verso  il Cafornia  o verso la Sentina. Mentre da Valle Majelana si possono raggiungere altri itinerari.

Chi sono. Amanti della montagna e abituati alle escursioni in inverno come in estate i quattro avezzanesi erano ben equipaggiati e pronti a camminare anche con la neve.  Tonino Durante proprietario di un negozio di coltelli in piazza Torlonia ad Avezzano di 60 anni,  Valeria Mella hostess di Harmonia Novissima e il fidanzato Gianmarco Degni, figlio del proprietario di un negozio di articoli sportivi di Avezzano, entrambe 26enni, e Gian Mauro Frabotta di 33 anni, vive e lavora a Milano ed è il figlio di Mauro proprietario di una nota salsamenteria della città, erano legati da una profonda amicizia e dall’amore per la montagna. Si erano accordati sabato per l’escursione di domenica e ieri mattina presto erano partiti.

L’allarme lanciato dalle famiglie. I quattro, come raccontato da MarsicaLive, erano usciti stamattina per una passeggiata in montagna, non avevano gli sci o le ciaspole al seguito. Nel pomeriggio, non vedendoli rientrare, a casa e il papà di uno di loro ha lanciato i soccorsi. Immediatamente sono partite le ricerche. I familiari hanno raggiunto il luogo da dove partivano i soccorsi a Forme di Massa d’Albe sperando di poterli riabbracciare presto. In serata è stata poi l’amministrazione comunale di Massa d’Albe ha aperto la scuola del paese per poter ospitare familiari, amici e soccorritori.

I soccorsi. Sono partiti intorno alle 20 i primi soccorritori alla volta del Velino. Sul posto sono arrivate 11 persone tra Finanzieri del Soccorso alpino e personale del Soccorso alpino di Avezzano, L’Aquila e Sulmona, vigili del fuoco e supportati dai carabinieri della compagnia di Tagliacozzo, dai volontari della Protezione civile di Avezzano e Tagliacozzo. Poco prima della mezzanotte è arrivato anche un elicottero della Guardia di Finanza e per supportare le ricerche ma a causa del vento a 80 chilometri non è riuscito ad atterrare. Con gli sci i soccorritori hanno raggiunto Valle Majelana arrivando fino a Colle del Bicchero a 2.100 metri dopo due ore di cammino.

Le ricerche interrotte. Sono state interrotte poco prima di mezzanotte le ricerche dei quattro escursionisti.  Raffaele Audiutori, vice brigadiere del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, uno degli undici soccorritori, ha raccontato a MarsicaLive che è stata trovata “tutta la valle innevata e gli escursionisti avrebbero dovuto percorrere, a detta di quanti la conoscevano senza sci e senza ciaspole, con molta fatica. Noi siamo arrivati fino a Colle del Bicchero poi il vento ci ha respinto. L’ultima parte era piena di valanghe anche molto importanti. Le loro tracce c’erano fino a questa valanga importante, oltre il vento ha spazzato via tutto, quindi oltre non si vedeva. Noi siamo partiti da 1.100 e siamo arrivati a oltre 2.100 e lo sviluppo era molto importante. Dopo due ore siamo arrivati al Colle, ma poi anche per noi era difficile poi andare oltre soprattutto per il vento che in quota superava i 100 chilometri all’ora”.

La ripresa delle ricerche. Sono ripartite questa mattina alle 6 le ricerche dei quattro dispersi sul Monte Velino. Le squadre dei soccorritori hanno lasciato all’alba la base allestita nel campo sportivo di Forme di Massa d’Albe da dove si è alzato anche un elicottero che sta sorvolando l’area. Le ricerche non saranno facili neanche questa mattina a causa del maltempo. C’è infatti foschia, nevischio e forte vento.

Leggi anche:

Dispersi sul Velino, area monitorata con elicottero. Individuate tracce di valanghe in quota (video)

Dispersi Velino, si cerca lungo il percorso per Colle del Bicchero nella Valle Majellama

Tags: dispersi velino
Share19Send
Next Post
Gelicidio sulle strade della Marsica. Raffica di incidenti nel Fucino e auto fuori strada

Gelicidio sulle strade della Marsica. Raffica di incidenti nel Fucino e auto fuori strada

Notizie più lette

  • Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    637 shares
    Share 255 Tweet 159
  • Bimbo precipitato con la mamma dal balcone in prognosi riservata al San Salvatore, le condizioni sono critiche

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Addio per sempre al T-Red, spuntano i progetti per una rotonda

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication