MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dieci anni per avere giustizia, l’odissea di due imprenditori accusati di turbativa d’asta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Tekneko e Comune sempre più vicini alle famiglie: al Centro del riuso prodotti per l’infanzia a disposizione di tutto il territorio

19 Ottobre 2025

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

tribunale giustizia processo avvocato giudiceAvezzano. Dieci anni di attesa e più per vedersi assolti perché il fatto non sussiste dalla non generosa accusa di turbativa d’asta e tentativo di estorsione. E’ quanto accaduto a due imprenditori originari di Tagliacozzo, Massimo De Luca (55) e Piero Pascucci (58), che a seguito delle indagini svolte dalla locale Guardia di Finanza negli anni 2004 e 2005, indagini che portarono anche agli arresti di svariate persone in ambito di ulteriori analoghe vicende, si sono visti in sede istruttoria contestare il reato di turbativa d’asta in due episodi risalenti al novembre 2005 e maggio 2006, poi formalmente indagati e successivamente rinviati a giudizio e quindi imputati, per i due episodi. Circostanze che vedeva loro contestare la partecipazione alle aste di vendita per unità immobiliari e contestuale richiesta di denaro per non partecipare alla prima, mentre nel secondo episodio, la contestazione sarebbe stata quella di avervi partecipato e di aver fatto lievitare l’asta del 60 per cento rispetto al prezzo base, con implicita minaccia consistita nel primo episodio di aver richiesto denaro non dovuto finalizzato alla loro astensione dall’asta.
La complessa istruttoria dibattimentale svoltasi negli anni davanti al Dr. Stefano Venturini quale Giudice monocratico del Tribunale di Avezzano ed i numerosi testimoni sentiti, ovvero le presunte parti offese mai costituitesi parte offesa, i rappresentanti della Guardia di Finanza che ebbero a svolgere le indagini ed i funzionari appartenenti al mondo delle aste (tra cui cancellieri e magistrati all’epoca dei fatti in servizio presso il Tribunale), hanno smentito il presunto comportamento illecito posto alla base delle accuse mosse ai due imprenditori, e il giudice accogliendo le richieste del difensore dei due imputati, Roberto Verdecchia, ha li ha assolti dalle accuse perché il fatto non sussiste, liberandoli, seppur dopo dieci anni, della sgradevole situazione venuta a crearsi nei loro confronti.

Next Post

Programmazione bandi e sviluppo, Berardinetti incontra politica, imprese, associazioni

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    574 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1979 shares
    Share 792 Tweet 495
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication