MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diamoci un Taglio #3 – La Lombata

Franco Santini di Franco Santini
24 Novembre 2020
A A
immagine presa dal sito ristorazioneitalianamagazine

immagine presa dal sito ristorazioneitalianamagazine

48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp
immagine presa dal sito ristorazioneitalianamagazine dove trovare numerosi approfondimenti

Dopo la prima puntata (leggi qui) proseguiamo con i tagli pregiati, quelli di cosidetta prima scelta, passando alla lombata, uno dei tagli più consumati nelle sue varie versioni e ricette. Partendo dal manzo, da essa si ottengono la costata e l’entrecôte, assai simili per posizione e dimensione, ma con la differenza determinante che la prima è con osso e la seconda senza. Poi la bistecca alla fiorentina o la famosa la T-bone, leggermente diverse per spessore e punto anatomico, che comprendono anche una parte di filetto in percentuali differenti. Infine il controfiletto, o roastbeef, ottenuto dalla parte posteriore della lombata disossata.

Dal vitello e dall’agnello si ottiene il carrè intero, dotato di costine o costolette. Dal maiale, invece, la lombata attaccata a mezza vertebra viene porzionata in braciole con l’osso, talvolta provviste di “manico”, la cosidetta costina.

La scorta che sa di casa: Euro Cash lancia la sua Promobox di settembre

18 Settembre 2025

A luglio è il tuo compleanno? Euro Cash ti fa il regalo… con gusto!

1 Luglio 2025

Indipendentemente dalla specie, la lombata si trova, come suggerisce il nome, nella regione lombare (dorsale) dell’animale, dove solitamente i muscoli (i lombari, per l’appunto) non sono sottoposti a sforzi eccessivi. Per questo, i tagli che se ne ricavano sono i più teneri in assoluto e costituiscono una minima parte dell’animale.

immagine presa dal sito granconsigliodellaforchetta.it/

Come detto, la lombata può essere venduta con o senza l’osso. Oltre a dare una certa spettacolarità, l’osso ha anche una funzione pratica: funge, infatti, da trasmettitore di calore all’interno del pezzo, durante la cottura. Se vi propogono una costata, il taglio comprenderà l’osso e sarà ricavato dalla parte anteriore della lombata. Se vi offrono una fiorentina o una T-bone, il taglio sarà nella parte posteriore, più grande e comprensivo di una parte di filetto.

Disossata, la lombata può dare origine a bistecche o entrecôtes (parola francese traducibile in fracoste), indicate per cotture alla griglia o in padella. Se ci riferiamo alla parte posteriore del lungo muscolo dorsale, abbiamo invece il controfiletto (detto anche roastbeef), così chiamato perché il filetto “scorre” sotto la colonna vertebrale e questa parte li “avvolge” entrambi. Dal controfiletto si possono ricavare anche lombatine da cuocere ai ferri o in padella (con o senza l’osso).

Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Trattandosi di tagli teneri, sono suggerite cotture brevi e poco elaborate, che non asciugano la carne. Anche quando vengono arrostite, queste carni non vanno mai cotte a lungo: anzi, si possono mangiare crude o quasi. Se si accompagnano a salse, anche queste debbono essere delicate e non troppo coprenti, magari ottenute deglassando il fondo di cottura della carne stessa.

Tags: Di Cintio Euro-Cash
Next Post
lavoro-computer

Coronavirus, al Galilei di Avezzano percorsi per orientamento e alternanza scuola-lavoro in modalità virtuale

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1918 shares
    Share 767 Tweet 480
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    624 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    206 shares
    Share 82 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication