MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diamoci un Taglio #1 – Una nuova rubrica su un consumo più consapevole della carne

Franco Santini di Franco Santini
27 Ottobre 2020
A A
Photo by mali maeder from Pexels

Photo by mali maeder from Pexels

48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp
Photo by mali maeder from Pexels

Partiamo oggi con una nuova rubrica dedicata a tutti gli amanti della carne. Al di là di posizioni ideologiche o salutistiche rispettabilissime, questo spazio è pensato per chi, comunque, inserisce il consumo di carne all’interno della proprie abitudini alimentari e vuole però saperne di più. Abbiamo convinto la Euro-Cash della famiglia Di Cintio – che ne sa un bel po’, visto che parliamo di uno dei leader regionali della lavorazione delle carni –  a supportare questo progetto editoriale e ad aiutarci a fare chiarezza su tanti aspetti che si possono collegare all’argomento.

Partiamo con alcune curiosità ed informazioni di base. La tanto demonizzata carne è da sempre uno dei pilastri alla base dell’alimentazione umana. Con il termine generico “carne” si intendono comunemente le parti commestibili degli animali, come i muscoli e gli organi interni, le interiora o le frattaglie.

Euro Cash celebra la Festa della Donna con un dono speciale

8 Marzo 2025

Riporta in tavola il gusto dei pranzi d’inverno con il Box Polenta di Euro Cash

31 Ottobre 2024

Le carni sono suddivise in base al colore che assumono dopo la macellazione: carni bianche (pollame), carni rosse (carne bovina, vitello, vitellone, manzo, bue e vacche, carne equina di cavallo o puledro, carne di ovini, suini e caprini) e carni nere (selvaggina).

I tagli della carne sono invece gli specifici pezzi che si ottengono dalla macellazione dell’animale. In Italia non abbiamo nomi univoci: quelli più usati sono comuni a tutti i tipi di carne, ma ce ne sono altri che cambiano anche da regione a regione. Nelle varie puntate di questa rubrica vi racconteremo le caratteristiche e i modi d’uso dei vari tagli, ma torniamo prima al colore…

Uno degli errori più comuni nella classificazione delle carne è quello di inserire tra le carni bianche quella del maiale, del vitello, agnello ed in generale la carne proveniente da animali giovani. In realtà, queste sono carni rosse. Proviamo a spiegare il perché.

Ciò che determina il colore della carne è la “mioglobina”, ovvero la proteina che trasporta l’ossigeno ai muscoli. Questa proteina è presente in maggior quantità negli animali più “sportivi”, quelli che conducono uno stile di vita più “selvaggio” e meno sedentario. A dare il caratteristico colore rosso alla mioglobina è il ferro: più ce n’è in un muscolo, più scura sarà la carne.

immagine presa dalsito della scuola ReD Academy

Mettete, ad esempio, a confronto un pollo con un cinghiale. Il petto di pollo servirebbe a volare, ma è un muscolo non usato: quindi scarsa presenza di mioglobina. Il cinghiale conduce una vita allo stato brado, sostenendo sforzi e fatiche. Muscoli molto usati significa tanta mioglobina…quindi tanto colore!

Quindi, anche se la carne di vitello, di agnello o di maiale risulta bianca, ha tutte le caratteristiche di una carne rossa.

In estrema sintesi, la carne in generale è un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico, grazie alla presenza nelle giuste proporzioni (quelle cioè più facilmente assimilabili dal nostro organismo) degli amminoacidi essenziali (elementi molto importanti per una buona salute, che però non possiamo produrre da soli e dobbiamo assumere col cibo).

Inoltre, per quanto detto, è anche una nota fonte di ferro (anche nelle varianti bianche), nella forma più assimilabile dall’uomo (magari se la consumate condita con un po’ di arancia o limone, gli date uno spintarella in più, visto che è noto che la vitamina C aiuta l’organismo nell’assimilazione di questo inportante elemento).

Infine, per concludere gli aspetti nutrizionali, troviamo anche buone quantità di minerali come il potassio, il sodio, il fosforo, lo zinco ed il selenio e vitamine del gruppo B.

Come tutte le cose, il consumo ponderato rimane il consiglio di base da seguire, in relazione all’età e alla presenza di eventuali patologie. Ma se consumata con moderazione e, soprattutto, se acquistata da rivenditori di fiducia, la carne a nostro avviso  un bel taglio di carne in tavola fa sempre la sua bella figura!

 

 

Tags: Di Cintio Euro-Cash
Next Post

Rubano cellulare nella borsa della cassiera in un supermercato, registrati dalle telecamere

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication