MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Decreto sicurezza, don Aldo Antonelli: io sto con i sindaci e contro Salvini. Non riconosciuti i diritti costuzionali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Don Aldo Antonelli si schiera con i sindaci contro il decreto sicurezza. Nei giorni scorsi tante sono state le polemiche che hanno accompagnato questa serie di norme varate dal governo sulla sicurezza e tanti i sindaci che hanno detto di non volerlo applicare. Anche don Aldo, da sempre attento a quello che accade in Italia e nel mondo, è sceso in campo e ha detto la sua. “Io sto con i sindaci, i quali non contestano la Legge sulla sicurezza in quanto tale, ma quella parte che non riconosce i diritti che la Costituzione assicura e che sono di competenza dei Comuni. In particolare l’art. 23 che “nega al richiedente asilo in possesso del permesso di soggiorno la possibilità di iscriversi all’anagrafe e quindi di avere la residenza, impedendogli di conseguenza di usufruire di qualsiasi servizio, a cominciare dall’assistenza sanitaria”.

La rivolta civile ha l’appoggio dell’associazione emblema della rivolta del popolo italiano contro l’occupazione nazi-fascista, anche se all’epoca i partigiani erano chiamati ‘terroristi’. Ma tutti sanno che ribellarsi agli ordini (o leggi) ingiusti è giusto. Perfino Salvini, i cui comportamenti più che da Ministro della Repubblica sono da Bullo di quartiere, e che ora, stando dall’altra parte, impone ubbidienza cieca alla “Legge”, a suo tempo, nei confronti della legge Cirinnà, rivendicava il diritto di disubbidienza. In quell’occasione (Maggio 2016) disse testualmente: «Chiederò a tutti i sindaci e amministratori locali di disobbedire a quella che è una legge sbagliata (quella sulle unioni civili). La disobbedienza alle leggi sbagliate, e per alcuni aspetti discriminatorie, è una virtù».

Il fascino della storia e l’emozione del passato: visite notturne gratuite ai cunicoli di Claudio

7 Luglio 2025

Dal tramonto all’alba off 2025: al via mercoledì nei giardini del castello Orsini

7 Luglio 2025

Parola sacrosante che messe in bocca al gradasso che occupa il Viminale diventano un attestato di opportunismo e ipocrisia.

Tornando a noi, ecco la dichiarazione di Carla Nespolo, presidente dell’Anpi:

«È un fatto molto positivo che alcuni Sindaci, per rispetto pieno della Costituzione, abbiano deciso di sospendere l’attuazione di quelle parti della legge sicurezza e immigrazione inerenti l’attività dei Comuni. Lo ha fatto per primo meritoriamente il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, ed altri sindaci, altrettanto meritoriamente, stanno seguendo la sua strada. L’articolo 13 della legge nega al richiedente asilo in possesso del permesso di soggiorno la possibilità di iscriversi all’anagrafe e quindi di avere la residenza, impedendogli di conseguenza di usufruire di qualsiasi servizio, a cominciare dall’assistenza sanitaria. Migliaia e migliaia di persone, pur presenti legalmente nel nostro Paese, sono così giuridicamente cancellate.

Ciò comporterà inevitabilmente il passaggio di gran parte di costoro all’illegalità, compromettendo ogni loro speranza e la sicurezza di tutti i cittadini. La coraggiosa decisione di Orlando e di altri Sindaci di non dare attuazione a tale articolo apre così anche sul terreno istituzionale quel percorso di resistenza civile che da tempo l’Anpi aveva auspicato non contro questo Governo in quanto tale, ma contro i provvedimenti che negassero i fondamentali diritti costituzionali ribaditi dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Se c’è un contrasto fra leggi e Costituzione, occorre che venga alla luce con chiarezza affinché la Corte Costituzionale possa pronunciarsi in merito. Ci auguriamo che ciò avvenga al più presto».

Next Post

Gelo e neve nella Marsica, meno otto gradi ad Aielli, Di Natale: non uscire non necessario

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    388 shares
    Share 155 Tweet 97

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication