MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Medicina declassata, Di Pangrazio: il reparto non si tocca. L’ira dei sindaci marsicani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Avezzano. “E’ assodato che il reparto di Medicina non può essere toccato e ci batteremo per questo”. Lo ha affermato il sindaco di Pangrazio in un vertice in Comune alla presenza dei primi cittadini di tutto il territorio marsicano alla luce della notizia emersa durante l’incontro a cui hanno preso parte esponenti del mondo sanitario dell’ospedale di Avezzano e non solo. Durante l’incontro, i sindaci hanno anche chiesto la riapertura del reparto di emodinamica e di neurochirurgia. Ma al centro del dibattito la notizia del declassamento da unità operativa complessa a unità operativa semplice di Medicina. Secondo il sindaco Di Pangrazio, si tratta di un reparto di fondamentale importanza per l’ospedale di Avezzano e “non può essere declassato”. D’accordo su questo punto i sindaci del territorio che iei hanno partecipato numerosi all’incontro. Secondo i primi cittadini, la Marsica viene penalizzata dalla riorganizzazione messa in cantiere dal Manager della Asl Giancarlo Silveri. Sindaci e operatori della sanità, chiamati al confronto dal primo cittadino di Avezzano, fanno quadrato attorno al sistema sanitario marsicano, in particolare, al presidio ospedaliero cittadino, pronti a difendere fino in fondo alcune realtà d’eccellenza a rischio declassamento: i reparti di Ortopedia-traumatologia, Oncologia e Medicina Generale.
L’assemblea a palazzo di città ha affidato a Giovanni Di Pangrazio, che parteciperà domani venerdì 5 aprile al vertice del Comitato ristretto dei sindaci della Asl con il Manager Silveri, il compito di battere i pugni sul tavolo anche per l’attivazione dei servizi di Emodinamica, Neurochirurgia e Stroke-unit. All’ospedale di Avezzano, con 226 posti letto, sono state assegnate solo 14 Unità operative complesse che coincidono con i primariati attivi.
Partendo dal diritto alla salute come servizio irrinunciabile, comunque, gli amministratori Marsicani hanno dato l’ok a Di Pangrazio per “avviare un confronto con la Asl e la Regione mirato a ottenere la revisione dei parametri utilizzati per la programmazione degli atti inerenti la sanità che non possono essere gli stessi tra l’area costiera e le zone interne montane”.
“Il piano di riorganizzazione della sanità”, ha affermato Di Pangrazio, “deve partire dal basso mettendo al centro il paziente e le reali esigenze dei territori, poiché la salute è primaria. Avezzano e la Marsica costituiscono un bacino di 140.000 persone, il più importante nella provincia dell’Aquila, con difficoltà anche nei collegamenti, l’ospedale cittadino oltre a servire i marsicani è un punto di riferimento e di arrivo anche per centinaia di pazienti provenienti dalle province di Rieti e Frosinone, non può essere svuotato da servizi essenziali per salvaguardare tante vite umane”. L’atto aziendale, infatti, è carente di analisi e programmazione. Sanità vertice in comune di Pangrazio“Condivido in pieno il percorso delineato”, ha sostenuto il sindaco di Aielli, Benedetto Di censo, “la Marsica non può continuare a essere spogliata di tutto. Insieme, mettendo al centro la sanità, possiamo far sentire forte la voce del popolo marso”. Pensiero condiviso dal sindaco di Pescina, Maurizio Di Nicola, (“va fermata la spoliazione sanitaria della Marsica”) che ha ricordato il prossimo pronunciamento della Corte Costituzionale sulla sorte dei due ospedali cosiddetti minori: Pescina e Tagliacozzo. Renato Pietroletti, sindaco di Rocca di Botte, e Sergio Natalia, presidente del consiglio di Canistro, hanno ampliato il ragionamento ai territori: “va potenziata anche la sanità dal di fuori degli ospedali, nei distretti, per ridurre gli accessi al pronto soccorso”.
Sindaci e operatori, quindi, reclamano una riorganizzazione sanitaria equa che tenga conto delle peculiarità e delle eccellenze dei territori. Per centrare l’obiettivo sarà istituito un gruppo di lavoro formato da sindaci e operatori della sanità. Sul fronte revisione dei parametri, invece, il sindaco di Avezzano punta a un gioco di squadra: Marsica, Aquilano, Alto Sangro e Valle Peligna. Ogni area deve aver il giusto spazio: a Sulmona ed Avezzano ad esempio, vanno realizzati subito i nuovi ospedali.

Next Post

Parco nazionale, approvato il piano della Performance per il triennio 2013-2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication