Sulmona. Donatella Capaldo, capogruppo del Pd in consiglio comunale di Campo di Giove,  accompagnata dai consiglieri Pasquale Mariani e Liborio D’Amore hanno incontrato  stamane a Pescara  il Vicepresidente del consiglio  regionale Giovanni D’Amico per  illustrare il grave disagio che si registra nel Comune montano in seguito alla  soppressione del collegamento ferroviario  Sulmona-Napoli. Il  Vicepresidente D’Amico  si è fatto così tramite delle loro istanze,  organizzando, a margine della seduta pescarese del Consiglio Regionale,  un  breve incontro con l’Assessore ai Trasporti Giandomenico  Morra. “La realtà del nostro Comune”, ha dichiarato Donatella Capaldo, “è stata isolata  dalla soppressione del collegamento ferroviario facendo registrare oltre ai  gravi disagi dei lavoratori pendolari anche pesanti ricadute all’economia  turistica del nostro territorio. Abbiamo così prodotta una documentazione  relativa  ai danni economici, soprattutto evidenziati nel turismo, una delle  fonti pincipali di reddito delle nostra zona, ed  oltre 1000 firme  di  cittadini  che denunciano il disagio quotidiano nei collegamento con le sedi di   lavoro.  Grazie al supporto del vicepresidente Giovanni D’Amico, abbiamo avuto  modo di consegnare  ed illustrare taale documentazione personalmente  all’assessore regionale ai trasporti.  ” L’Assessore Morra si è detto disponibile a valutare le istanze dei consiglieri comunali del  Pd”, ha precisato D’Amico, “e ha accolto anche la mia richiesta di produrre una risposta tecnica scritta alle richieste di ripristino immediato del collegamento ferroviario. Confido dunque in una risoluzione del problema in tempi rapidi”.
regionale Giovanni D’Amico per  illustrare il grave disagio che si registra nel Comune montano in seguito alla  soppressione del collegamento ferroviario  Sulmona-Napoli. Il  Vicepresidente D’Amico  si è fatto così tramite delle loro istanze,  organizzando, a margine della seduta pescarese del Consiglio Regionale,  un  breve incontro con l’Assessore ai Trasporti Giandomenico  Morra. “La realtà del nostro Comune”, ha dichiarato Donatella Capaldo, “è stata isolata  dalla soppressione del collegamento ferroviario facendo registrare oltre ai  gravi disagi dei lavoratori pendolari anche pesanti ricadute all’economia  turistica del nostro territorio. Abbiamo così prodotta una documentazione  relativa  ai danni economici, soprattutto evidenziati nel turismo, una delle  fonti pincipali di reddito delle nostra zona, ed  oltre 1000 firme  di  cittadini  che denunciano il disagio quotidiano nei collegamento con le sedi di   lavoro.  Grazie al supporto del vicepresidente Giovanni D’Amico, abbiamo avuto  modo di consegnare  ed illustrare taale documentazione personalmente  all’assessore regionale ai trasporti.  ” L’Assessore Morra si è detto disponibile a valutare le istanze dei consiglieri comunali del  Pd”, ha precisato D’Amico, “e ha accolto anche la mia richiesta di produrre una risposta tecnica scritta alle richieste di ripristino immediato del collegamento ferroviario. Confido dunque in una risoluzione del problema in tempi rapidi”.

 
			 
    	 
			






