MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
Je tizzone

Da Je Tizzone i primi piatti della cucina romana rivisitati in chiave abruzzese

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
9 Agosto 2021
A A
170
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Je tizzonePer chi ama i piatti della cucina romana ma non vuole rinunciare alla bontà delle materie prime della propria regione, ecco che Je Tizzone ha trovato la chiave giusta per una combinazione vincente.

Sul menù della pizzeria e braceria marsicana, la carbonara, la cacio e pepe, l’amatriciana e la gricia si presentano sotto la denominazione rispettivamente di Pasta del Brigante, Pasta del Contadino, Spaghetti del Pastore e Spaghetti della Transumanza, nomi che rimandando alla cultura e tradizione dell’Abruzzo.

Una notte con Edgar Allan Poe, da Je Tizzone Halloween all’insegna di cibo e letteratura

Il cenone di Capodanno da Je Tizzone ha il sapore di buon cibo, intrattenimento e sicurezza

27 Dicembre 2021
La frollatura della carne, Je tizzone ci parla di tempi e modalità (video)

La frollatura della carne, Je tizzone ci parla di tempi e modalità (video)

23 Dicembre 2021

Ma ad essere rivisitato con un’impronta abruzzese non è solo l’appellativo dei piatti bensì anche la selezione degli ingredienti utilizzati per la loro preparazione.

“La selezione degli ingredienti per la realizzazione dei nostri primi piatti”, ci ha raccontato il titolare Andrea Di Stefano, “è coerente con la filosofia alla base del tipo di ristorazione che portiamo avanti. Noi guardiamo all’Abruzzo come a una regione ricca di risorse e di prodotti unici che meritano di essere conosciuti da tutti. Per i nostri primi, ad esempio, abbiamo scelto la pasta di Rustichella d’Abruzzo, un noto pastificio artigianale, punto di riferimento per una pasta che richiama tanto la tradizione quanto l’innovazione”.

“Per quanto riguarda, invece, il formaggio scelto per la preparazione dei primi laziali rivisitati, utilizziamo il pecorino di Farindola dell’azienda agricola D’Agostino che si caratterizza per un sapore legato ai profumi muschiati (fungo, legna, muffa nobile), con sensazioni piccanti e un forte accento di latte ovino. Si tratta del migliore pecorino abruzzese con caratteristiche uniche al mondo”.

Come avrete già capito, anche se Je Tizzone si presenta come una braceria e pizzeria, non si occupa solo di carne e pizza. I primi piatti sono una soluzione adottata dal team per riuscire a mettere d’accordo gruppi di persone che vogliono consumare cibo diverso trascorrendo un pranzo o una cena insieme.

“Anche il sabato e la domenica”, ha continuato Di Stefano, “ci dedichiamo alla realizzazione di pasta all’uovo fatta a mano per far sentire tutti i clienti coccolati come se fossero a casa. Ogni weekend proponiamo un menù diverso: dalle fettuccine alla chitarra, dai ravioli agli agnolotti e tagliatelle”.

Insomma, se anche tu hai voglia di mangiare un primo piatto “forte e gentile” che valorizzi le materie prime del tuo Abruzzo, Je Tizzone è pronto ad accoglierti a braccia aperte.

#adv #advertising

Tags: je tizzone
Share68Send
Next Post
Pagine da Musical, il Seven Arts Theatre Studio e l’attore Corrado Oddi insieme per l’estate avezzanese

"Teatrando in Comune", al via la terza edizione del festival di teatro a San Vincenzo Valle Roveto

Notizie più lette

  • Blocco ferroviario Roma-Pescara, a Carsoli viaggiatori ammassati per gli smistamenti sui bus

    Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    738 shares
    Share 295 Tweet 185
  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1150 shares
    Share 460 Tweet 288

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication