MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Custode delle tradizioni e volano per l’innovazione, il Serpieri diventa hub di innovazione e formazione

Nel corso di “Vendemmia d’Autore” annunciata la nascita di un corso di laurea dell’UNITE ad Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Ottobre 2025
A A
50
Condivisioni
997
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Vendemmia d’Autore”, evento organizzato dall’I.I.S. “Serpieri” di Avezzano, ha celebrato la millenaria cultura del vino, offrendo al tempo stesso una nuova prospettiva sul suo utilizzo come fonte di ricerca, cultura e innovazione.

Nel suo intervento, il Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo ha sottolineato come il Serpieri sia “custode delle tradizioni ma anche volano per l’innovazione”, evidenziando l’importanza di manifestazioni come questa nel promuovere la cultura agroalimentare e nel consolidare il ruolo dell’Istituto come punto di riferimento per la formazione e la sperimentazione nel settore agroalimentare del territorio.

Marsicaland al Serpieri, vendemmia e vini d’autore in Marsica: nuove opportunità

16 Ottobre 2025

Concorso Bacco e Minerva 2025: doppio podio per l’Istituto Agrario Serpieri

12 Maggio 2025

La manifestazione, coordinata dalla prof.ssa Antonella Gentile, ha visto la collaborazione di Marsicaland, rappresentata dal direttore scientifico prof. Ernesto Di Renzo, autore della lectio magistralis dal titolo “Da Dioniso all’Happy Hour: come il vino si è fatto cultura”. All’evento hanno preso parte anche il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, e il vicesindaco Domenico Di Berardino, che hanno accolto con entusiasmo l’invito del dirigente scolastico.

I veri protagonisti della giornata sono stati gli studenti del Serpieri, guidati dai docenti Alessandro Marini, Luca Fanelli, Mario Sforza e Massimiliano Reginaldi. Gli alunni hanno dato vita a una vendemmia dimostrativa, con una pigiatura tradizionale ispirata ai metodi contadini di un tempo e un’analisi laboratoriale dei mosti condotta con le più moderne tecnologie. Un connubio perfetto tra memoria e innovazione, che ha reso l’esperienza al tempo stesso educativa, coinvolgente e immersiva.

 L’atmosfera di festa è stata resa ancora più suggestiva dalla fisarmonica di Giovanni Malvestuto, tecnico informatico della sede di Pratola Peligna, e dai costumi d’epoca curati dalla costumista Rosa Noto, indossati dagli studenti per rievocare il fascino delle antiche tradizioni rurali.

La giornata ha offerto anche momenti letterari: poesie dedicate alla vendemmia sono state recitate dagli studenti sotto la guida delle docenti Alessandra Circi, Annarita Pisotta e Gisella D’Andrea, creando un raffinato legame tra la cultura del vino e l’arte della parola.

 Un momento particolarmente significativo è stato l’annuncio del sindaco Di Pangrazio, che ha comunicato la prossima attivazione ad Avezzano di un corso universitario in “BioScienze e Tecnologie Agroalimentari Ambientali” dell’Università di Teramo. L’annuncio, fatto proprio al Serpieri, conferma l’Istituto come hub di innovazione e formazione nel panorama agroalimentare marsicano e abruzzese.

L’evento è stato l’occasione per la premiazione dei 2 vincitori ex aequo, Comune di Civitella Alfedena e Sig.ra Sabrina Sforza, del Primo Contest “Fiori del Serpieri”.

Non sono mancati momenti dedicati alla valorizzazione dei prodotti dell’Istituto, con la degustazione dei pomodori raccolti al momento nell’azienda del Serpieri e del formaggio “Primo sale” realizzato dagli studenti della sede di Castel di Sangro, seguiti dal prof. Silvano Antonelli.

Un minuto di raccoglimento è stato dedicato in memoria del giovane Manuel Fieramosca, ex studente del Serpieri, recentemente scomparso in un tragico incidente stradale. Un gesto semplice ma profondo, che ha ricordato a tutti il valore della comunità scolastica come luogo di crescita, memoria e affetto.

 

Tags: serpieri avezzano
Next Post

Nel santuario della Madonna di Pietraquaria l'assemblea del Clero: occasione preziosa per ritrovarsi in fraternità

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Noi moderati: lavoriamo uniti per un progetto comune

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication