MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cultura e tradizioni marsicane, Silone omaggiato a Milano: va in scena “Fontamara”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Novembre 2022
A A
192
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Va in scena a Milano, Teatro Oscar , da martedì 22 a domenica 27  novembre, “Fontamara” dal romanzo di Ignazio Silone,  adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini, musiche originali M° Giuseppe Morgante, regia Antonio Silvagni, con Angie Cabrera, Stefania Evandro, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza.  Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con il Lanciavicchio, il Premio Silone e il Comune di Pescina.

 

Scambiata per dipendente, titolare di negozio sanzionata di 30mila euro da ispettorato: tribunale accoglie il suo ricorso

Agenzia delle Entrate: Avezzano aderisce alla rottamazione di interessi e sanzioni sulle cartelle

31 Gennaio 2023
Opere per la riqualificazione della “Avezzano Storica”: online il bando di gara

Opere per la riqualificazione della “Avezzano Storica”: online il bando di gara

31 Gennaio 2023

“Torno a Fontamara – racconta Francesco Niccolini – 35 anni dopo il mio primo viaggio. Allora avevo 15 anni: la forza disperata dei tre testimoni protagonisti del capolavoro di Silone non mi ha mai abbandonato. Quello stile piano, colmo di dignità e al tempo stesso di umiliazione, l’ironia della scrittura e la ferocia dei potenti. I privilegi dei ricchi, la loro ingordigia, la presa in giro spietata di un mondo destinato al genocidio. Perché un genocidio è stato. Solo che allora non avevo gli strumenti per capirlo. Quando vent’anni fa ho avuto la fortuna di lavorare con Marco Paolini e Gabriele Vacis al Racconto del Vajont, uno dei capitoli più duri da studiare e al tempo stesso esempio di coraggio e forza morale, è stata la lettura dell’arringa dell’accusa, scritta dall’avvocato Sandro Canestrini, ora novantaquattrenne: ne fece un piccolo libro, un autentico pamphlet, che intitolò Vajont:genocidio di poveri.Ecco, tornando a Fontamara a distanza di tanti anni, e con molti chilometri e incontri belli e tragici sulle spalle, penso che questo romanzo capolavoro sia un altro capitolo fondamentale per chi ha deciso di raccontare quel genocidio. Ora, insieme agli attori cafoni come si definiscono loro stessi del Teatro Lanciavicchio e ad Antonio Silvagni, provo a portare quelle voci e quei fantasmi sul palcoscenico”.

 

Share77Send
Next Post
Nuoto, campionati regionali esordienti: ottimi risultati per gli atleti marsicani

Nuoto, campionati regionali esordienti: ottimi risultati per gli atleti marsicani

Notizie più lette

  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Il rapporto tra uomo e natura, la storia dell’orso Juan Carrito sulla televisione nazionale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Si staccano pezzi di ghiaccio dal tetto e cadono come massi sui passanti, tragedia sfiorata a Rocca di Mezzo

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Happy Wok: un viaggio tra le memorie del gusto con i piatti della tradizione

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Tregua fiscale, chi può beneficiarne? Ecco tutti i chiarimenti sulla nuova misura

    291 shares
    Share 116 Tweet 73

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication