MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi idrica nella Marsica, iniziativa degli ecologisti democratici a Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Celano. La politica della Marsica si mobilita compatta ogni qual volta si paventa la chiusura di un’azienda importante del territorio. La crisi si fa sempre più sentire e i nostri rappresentanti istituzionali fanno il loro dovere quando difendono il lavoro e le famiglie coinvolte. Così come meritorio è l’impegno per difendere istituzioni come il Tribunale di Avezzano, presidio di legalità ma anche luogo di lavoro per svariate centinaia di lavoratori autonomi.
Occorre lo stesso impegno e la stessa compattezza anche per la realtà economica più grande della Marsica: l’agricoltura del Fucino. Ci sono centinaia di aziende piccole e grandi che danno lavoro a migliaia di addetti e che garantiscono linfa vitale a tutte le altre categorie sociali. Con enormi riflessi di carattere ambientale. Nel periodo dell’anno più importante per il settore, le aziende agricole non possono utilizzare l’acqua per irrigare i campi perché i canali sono a secco. Non si può più parlare di emergenza perché la crisi idrica si ripete ciclicamente quasi ogni cinque anni. Occorre quindi intervenire, e fin da subito. Si è passati da una situazione amministrativa caotica in cui erano troppi gli enti pubblici che si occupavano dell’acqua a una totale assenza di punti di riferimento. Con lo smantellamento dell’ARSSA è stato anche interrotto il decennale servizio di rilevamento dei dati meteorologici delle centraline dislocate su tutto il territorio della Marsica. Sono stati interrotti tutti i rapporti di ricerca con l’università per lo studio e il monitoraggio dell’attività del Fucino, in particolare la raccolta dati per tenere aggiornato il bilancio idrologico del Fucino. L’economia fucense è su un precipizio. Le aziende, già colpite dalla crisi economica, non possono reggere se non gli si consente di lavorare ed investire con un minimo di sicurezza. Si è passati da una disponibilità idrica di 115 milioni di metricubi prima del 1988 a soli 6 milioni di metricubi del 2002. E la situazione è ulteriormente peggiorata nell’ultimo decennio. Eppure il Fucino potrebbe essere una delle areee più umide e idrogeologicamente ricche d’Italia. Questo è almeno l’analisi dei prof. Marco Petitta e Ezio Burri autori di numerose ricerche scientifiche sul Fucino, recentemente sintetizzate nel volume “Acqua e agricoltura nel Fucino” della Società Geografica Italiana del settembre 2011. Questa situazione non è più tollerabile e per questo come ecologisti del PD abbiamo deciso di convocare un’assemblea pubblica a Celano domenica 22 luglio, in piazza IV Novembre a partire dalle ore 18 dove sono invitate tutte le istituzioni, le organizzazioni di categoria, le forze politiche della Marsica. Occorrono proposte e indicazioni serie da attuare immediatamente per uscire da questa emergenza.

Next Post

Pronto soccorso, apre il blocco del triage con sale colorate secondo l'entità delle urgenze

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication