MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Covalpa, l’ira dei sindaci: “Dalla Regione promesse da marinai, basta con l’Anti-Marsica”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

 

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

Avezzano. Il caso Covalpa ha risvegliato, dopo il giallo dei 50 milioni per l’irriguo fucense, la rabbia della Marsica. Gli amministratori compatti: “I consiglieri regionali e la Giunta Marsilio continuano a prendersi gioco di 140 mila abitanti. Vigileremo, senza arretrare di un passo, sui nostri fondi e sulle nostre risorse”.

Lo scrive il Comune di Avezzano in una nota, che continua: Martedì scorso lo scoppio della polemica, la lettera congiunta inviata all’assessore Guido Liris e poi il ritiro dell’emendamento – da discutere in Consiglio regionale – che destinava i proventi dell’alienazione del Centro lavorazione e commercializzazione patate di Celano (Covalpa) altrove, in siti e progetti lontani dal territorio marsicano. E la Marsica, decisa e unita, ha detto no.

“Le risorse della Marsica devono restare nella Marsica – annuncia l’assessore del Comune di Avezzano, Loreta Ruscio – non è assolutamente nemmeno ipotizzabile un loro trasferimento in territori diversi dal nostro. La nostra posizione è forte, univoca e chiara: vogliamo che quei soldi vadano a vantaggio delle strade fucensi e della loro manutenzione straordinaria. Stiamo assistendo ad un altro ‘scippo’, condito dai toni trionfalistici del consigliere Angelosante, che con un post su Facebook prima ha tentato di tranquillizzare animi giustamente arrabbiati e poi ha firmato per altro. ‘Non un euro di quella vendita uscirà dalla Marsica’, aveva scritto. Ma – dice la Ruscio – non passano nemmeno 10 ore e una parte di quegli stessi fondi viene destinata ad un bando dell’Adsu della costa. La Regione vive in una realtà parallela rispetto alle esigenze vere, reali e concrete dei cittadini: forse qualcuno dovrebbe svegliarsi e cominciare a lavorare concretamente per il territorio in cui vive”. Restano, dopo il sub-emendamento firmato, scarsi tre milioni di euro, non vincolati e tornati nel piatto del bilancio regionale.

Ora, di nuovo, congiuntamente, gli assessori e i primi cittadini di Celano, San Benedetto dei Marsi, Luco dei Marsi, Cerchio, Aielli, Pescina, Collarmele, Ortucchio, Gioia dei Marsi, Trasacco, Collelongo, Lecce nei Marsi e Villavallelonga tornano a battere i pugni sul tavolo delle risposte: “Assistiamo ancora a ‘partite di giro’ che hanno tutta l’aria di prese in giro, ai danni di un territorio che conta 140 mila abitanti. – dichiara Settimio Santilli, sindaco di Celano – Vigileremo sul caso, guardando bene dove saranno destinati i soldi residui della somma (7 milioni e 125 mila euro). Ricordo che un terzo del PIL agricolo abruzzese proviene proprio dalle campagne fucensi, dove, al netto degli investimenti fortunati delle aziende private, saranno decenni che non si vedono investiti soldi pubblici, al di là dei colori politici di qualsiasi legislatura”.

Secondo il sub-emendamento firmato nella giornata due giorni fa dai rappresentanti regionali, 2 milioni e 900 mila euro sono letteralmente migrati fuori dai confini marsicani (ma anche della stessa Provincia dell’Aquila), ovvero verso la costa. “E a chi ha annunciato che i fondi saranno reintegrati quanto prima, – conclude il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale – confermo che oramai l’era dell’annuncite è passata di moda e che, adesso, o si fanno i fatti o è meglio stare in silenzio. Chiederemo la costituzione di un tavolo di vigilanza permanente sia sui fondi per l’irriguo sia sulle risorse rimaste dalla vendita del Covalpa. L’interlocutore della Regione sul Fucino, sarà il Fucino: ovvero tutti i sindaci che lo rappresentano. Basta l’anti-Marsica dei consiglieri regionali eletti in Marsica. Prima Angelosante di fronte a 14 sindaci annuncia pubblicamente che sull’irriguo del Fucino avrebbe messo in crisi la Maggioranza della Regione Abruzzo (come capogruppo di Valore è Abruzzo) e poi, nemmeno due giorni dopo, invece di destinare le risorse della vendita del Covalpa a quello stesso Fucino, opta per l’Adsu di Chieti-Pescara. Ecco il governo regionale che abbiamo: un governo che la notte dice A, il giorno dopo annuncia B e la sera vota C”.

Next Post

Corse clandestine con i cavalli, il Comune prova a fermarle con bande sonore e rallentatori

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication