MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Covalpa Abruzzo e Coldiretti insieme per il potenziamento della filiera orticola made in Italy

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
23 Giugno 2021
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Con l’obiettivo di potenziare la filiera orticola del Fucino e farla approdare tra i modelli di riferimento nazionale del made in Italy agroalimentare, si è svolta la visita di Coldiretti e i dirigenti di Filiera Italia agli stabilimenti del Covalpa Abruzzo e dell’Associazione marsicana produttori di patate (Ampp) a Celano.

A fare gli onori di casa sono stati il presidente dell’Ampp, Rodolfo Di Pasquale, il presidente del Covalpa, Marcello Di Pasquale, e il direttore Sante del Corvo, che hanno accolto il responsabile nazionale dei servizi e dell’area economica di Coldiretti, Gianluca Lelli, e il dirigente nazionale dell’area economica, Alessandro Apolito, accompagnati dal direttore regionale di Coldiretti, Danilo Merz, e dal direttore provinciale di Coldiretti L’Aquila, Domenico Roselli.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Nel corso della visita istituzionale, in cui i dirigenti delle due organizzazioni di produttori hanno illustrato le attività a servizio e sviluppo del mondo agricolo del Fucino e gli investimenti in corso, sono state presentate dai dirigenti di Coldiretti le opportunità collegate al Piano nazionale di rilancio e resilienza (Pnrr) e a Filiera Italia, la nuova realtà associativa che riunisce per la prima volta in una fondazione il meglio della produzione agricola nazionale, dell’industria alimentare, della distribuzione e delle più importanti componenti economiche del sistema Paese. Di fronte alle difficoltà evidenziate dall’emergenza Covid e alle grandi opportunità per l’economia e l’occupazione collegate alla valorizzazione del Made in Italy, si è aperto quindi  un tavolo di confronto per avviare un percorso comune di valorizzazione dell’orticoltura italiana, che trova nella zona fucense la sua massima espressione, anche attraverso contratti di filiera che interessino un numero sempre maggiore di produttori regionali e non solo.

Next Post

Installata la recinzione anti orso a casa del nonno di Collarmele, i ringraziamenti: "Il Pnalm ha mantenuto la parola"

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication