MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
Foto di Andrea Piacquadio da Pexels

Foto di Andrea Piacquadio da Pexels

Cos’è cambiato nel mondo del dating online nell’ultimo anno

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
6 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp
Foto di Andrea Piacquadio da Pexels

Complice la pandemia, che ha spostato molta della nostra socialità sulla rete, nell’ultimo anno i portali di dating online hanno sperimentato una rapida e positiva evoluzione. Vediamo come.

1) Crescita degli utenti

Festa Liberazione, celebrazioni a Capistrello: ricordo eccidio 33 martiri e conferimento civica benemerenza a Rosini

Capistrello, ultimatum dell’opposizione: “Sugli stipendi della Giunta interverrà la Corte dei Conti”

24 Marzo 2023
Apre a Celano “La casa dei sogni”, centro per l’autismo e sportello contro ludopatie e violenza

Celano, autismo: 700 mila euro per il centro “La casa dei sogni”

24 Marzo 2023

I portali per incontri con ragazze sono letteralmente stati presi d’assalto nell’ultimo anno, collezionando numeri mai visti nel mondo del dating online. Troviamo che questo dato sia decisamente positivo sia per chi già frequentava questi siti e ha visto aumentare le sue possibilità di incontro sia per chi, per la prima volta, ha potuto sperimentare un nuovo modo di fare conoscenza e innamorarsi. Durante la pandemia i portali di dating sono stati un’ancora di salvezza per tutti i single costretti dalla legge a limitare la loro socialità: essi hanno trovato in internet un naturale compensazione di quello che era il loro bisogno di conoscenze nuove, di chiacchiere, di confessioni profonde, di emozioni e di amore. Oggi il 65% di chi cerca la propria anima gemella lo fa online e i numeri mostrano una crescita costante. Così, anche chi vive in zone periferiche e piccoli paesi si sta affacciando alle possibilità dell’amore in rete.

2) Dalla quantità alla qualità

Nel mondo delle relazioni contemporanee, molti esperti hanno evidenziato una generale tendenza a rifuggire dalle aspettative e a intrattenere relazioni brevi dominate dalla paura del legame. Tutto questo sembra essersi invertito con la pandemia e ha avuto un riflesso decisivo anche nel mondo del dating online. Di fatto, come emerso da diversi sondaggi, nell’ultimo anno le persone sembrano essersi fatte più coraggiose, per così dire, ed è aumentato il desiderio di intrattenere relazioni stabili e importanti. Dalla quantità alla qualità, anche online. Per questo i più importanti portali stanno modificando i loro algoritmi agendo di conseguenza: l’obiettivo non è più la “pesca a strascico” ma l’incontro significativo.

3) I siti di nicchia sono diventati particolarmente popolari

“Dalla quantità alla qualità” è un concetto applicabile non solo alla scelta del partner, ma anche a quella della piattaforma cui iscriversi. Nell’ultimo anno la considerazione che le persone hanno del dating online è cresciuta, così come sono aumentate la fiducia e la serietà con cui affrontano questo tipo di conquiste. Conseguentemente, è salita anche la domanda di sicurezza, qualità e particolarità dei servizi online cui le persone si rivolgono. Il concetto di nicchia è diventato particolarmente importante nel mondo contemporaneo e lo sta diventando sempre di più: scegliere un portale specifico per quello di cui si va in cerca è preferibile dagli utenti rispetto ai mega-siti generalisti, così come scegliere un partner compatibile con sé e le proprie passioni è diventato più importante rispetto a fare molti incontri poco significativi.

4) Utilizzare i siti di incontri non è più fonte di vergogna

I siti di incontri esistono da tanto tempo, decenni addirittura, ma nell’ultimo anno è cambiato radicalmente il modo che si ha di parlarne. Infatti, fino a poco tempo fa le persone che si conoscevano online tendevano, come evidenziato da molti sondaggi, a mentire sulle reali circostanze del loro incontro. C’era una sorta di vergogna nell’affermare pubblicamente di essersi conosciuti sul web, come se i portali d’incontri fossero pertinenza esclusiva delle persone poco serie o poco attraenti. Oggi tutto questo non ha più ragion d’essere e dichiarare di essersi conosciuti su internet non è più fonte di vergogna: piuttosto, si può anzi dire, è la nuova normalità. Come affermano gli esperti, questo status quo stabilitosi durante i mesi di pandemia è destinato a rimanere anche dopo la fine di questa, andando a costituire il modo più naturale di trovare l’amore per milioni e milioni di persone.

Share19Send
Next Post
Covid, zona rossa a Celano per una settimana: sarà unico Comune d’Abruzzo

Covid, zona rossa a Celano per una settimana: sarà unico Comune d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Non può avvicinarsi alla moglie ma ignora divieto, carabinieri trasferiscono in carcere un celanese

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Grande festa il 19 marzo alla casa di riposo San Giuseppe di Magliano De’ Marsi

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication