MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cosa succede se non si assicura l’auto: i dati 2025 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Luglio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ogni 100 veicoli in circolazione in Italia, ce ne sono 6 senza copertura RCA. I dati ANIA dimostrano che il fenomeno dell’evasione dell’assicurazione è in crescita e in rapida espansione anche al nord e al centro. All’origine della decisione di non assicurare l’auto spesso ci sono motivi economici: fare un confronto assicurazioni con Segugio.it può essere d’aiuto per trovare polizze convenienti e tutelare sé stessi e la collettività. 

Evasione RCA: un problema sempre più diffuso 

Se fino a qualche anno fa la circolazione di auto senza assicurazione era un problema che riguardava essenzialmente le regioni del sud Italia e le isole, negli ultimi tre anni il fenomeno si è esteso anche al nord e al centro. 

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Secondo l’ANIA, nel 2024 i mezzi senza copertura per responsabilità civile in circolazione sul territorio nazionale sono stati quasi 3 milioni, pari al 6,1% del parco auto complessivo. 

Nelle regioni del nord, tra il 2021 e il 2024, il numero delle auto non assicurate è cresciuto di oltre il 50%. È importante anche l’incidenza del fenomeno nel centro Italia, con un incremento del 20%. 

Le regioni in cui circolano più auto non assicurate sono la Campania, la Lombardia e il Lazio, che insieme contano circa 1 milione di veicoli senza RCA. L’incidenza maggiore sul totale delle auto circolanti si registra al sud e nelle isole, con valori superiori rispetto alla media nazionale. 

Auto non assicurate: 1,4 miliardi di premi evasi 

Secondo le stime elaborate da Segugio.it, la perdita per le casse delle compagnie assicurative causata dalla circolazione di auto senza copertura per responsabilità civile ammonta a 1,4 miliardi di euro. 

Per elaborare questa stima, Segugio.it ha preso come riferimento il valore medio dei premi assicurativi in ogni regione italiana e ha moltiplicato la cifra per il numero di veicoli non assicurati presenti in ogni regione. 

La Campania è la regione in cui l’evasione è maggiore: nel 2024 si stimano oltre 266 milioni di euro di premi assicurativi non pagati. Al secondo posto si piazza il Lazio, con 175 milioni evasi, e al terzo posto la Lombardia, con quasi 168 milioni di euro non versati alle compagnie. Complessivamente, in queste tre regioni si concentra circa il 43% delle somme evase. 

L’aumento del numero di auto sprovviste di polizza RC non danneggia soltanto le compagnie assicurative, ma rappresenta un grave problema per la collettività. In caso di incidente, infatti, le vittime rischiano di non ottenere un risarcimento oppure di ottenerne uno in tempi lunghi, facendo ricorso al Fondo di garanzia per le vittime della strada.

Secondo il vicepresidente di Segugio.it, Emanuele Anzaghi, a causare l’evasione dei premi RCA sono gli alti costi delle polizze assicurative. L’aumento generalizzato dei premi registrato negli ultimi anni si è tradotto in maggiore evasione, interessando anche zone geografiche che finora erano rimaste al riparo dal problema. 

La concorrenza tra compagnie assicurative e il confronto tra polizze può essere la soluzione per evitare l’evasione e per tenere bassi i costi per l’RCA. Il comparatore di Segugio.it semplifica e velocizza la ricerca delle polizze più economiche e convenienti disponibili sul mercato. 

Next Post

Torna “Alice nel paese del teatro”, il festival che trasforma Pescasseroli in una città a misura di bambino

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication