MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corruzione e favori, rinviati a giudizio tre agenti della stradale e sei imprenditori marsicani

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Febbraio 2023
A A
236
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati rinviati a giudizio i tre agenti della polizia stradale di Avezzano, due dei quali ora in pensione, finiti sotto inchiesta per un presunto scambio di favori con le aziende di trasporto del territorio. L’accusa è corruzione continuata in concorso in un caso, e di omessa denuncia in altri due casi.

Dovranno comparire davanti al tribunale di Avezzano il 25 maggio prossimo e la stessa sorte toccherà anche a sei imprenditori marsicani che avrebbero beneficiato, secondo l’accusa emersa dalle indagini della polstrada dell’Aquila, di una certa libertà di manovra sul territorio grazie alla collaborazione degli agenti coinvolti.

Linea Tim non funzionante a Civita D’Antino per la posa della fibra, disagi anche a Civitella Roveto

Avezzano smart city: accrescere il vantaggio competitivo del sistema città

1 Aprile 2023
Mamma, quanto sei social? Ad Avezzano The Digital World organizza il primo workshop per le mamme 3.0

Ad Avezzano il parto indolore deve essere garantito a tutte, la battaglia di Panei (Pd)

1 Aprile 2023

Lo ha stabilito il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Avezzano, Daria Lombardi, nel corso dell’udienza, che si è tenuta ieri mattina alla presenza del pubblico ministero Luigi Sgambati.

Le accuse della procura di Avezzano sono state mosse nei confronti degli agenti di polizia Giuseppe Esposito, ex comandante della stradale di Avezzano, Sandro Franchi, ex ispettore superiore, e Vincenzo Onofri, agente della Stradale in servizio. Accusati a loro volta anche gli imprenditori Claudio Garofalo, Walter Garofalo, Marcello Garofalo, tutti di Trasacco, Angelo Lodini, Enzo Finocchi, entrambi di Avezzano, e Mariano Perinetti, di Trasacco.

L’inchiesta riguarda una serie di presunti favori reciprochi tra forze dell’ordine e i titolari delle aziende. Secondo l’accusa, Esposito sarebbe responsabile di corruzione continuata in concorso per aver ricevuto “utilità e in particolare rifornimenti gratuiti di carburante per uso personale” dai Garofalo per omettere “controlli su strada e verifiche con eventuali contestazioni di violazioni amministrative” durante l’attività di trasporto merci. Questi fatti sarebbero avvenuti da novembre 2017 fino a tutto il 2018. Ciò si sarebbe verificato anche con la ditta Lodini. Dalla ditta Finocchi, inoltre, avrebbe ricevuto aperitivi, caffè e sigarette, oltre a carburante per la sua auto.

Sarebbero stati accertati dagli investigatori anche presunti rifornimenti di carburante in altre stazioni di servizio di Avezzano. L’ex ispettore superiore Sandro Franchi è accusato invece di omessa denuncia di reato e falsità ideologica perché, pur sapendo che i Garofalo avevano “alterato il funzionamento dei cronotachigrafi sui loro mezzi mediante l’utilizzo di magneti, inibendo la regolare registrazione dei tempi di guida e di riposo, non lo avrebbe comunicato all’autorità giudiziaria”. Onofri è accusato di non aver denunciato dei reati. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Antonio Milo, Mario Flammini, Roberto Verdecchia, Stefania De Simone, Pietrantonio Palladini e Crescenzo Presutti.

Tags: avezzanotribunale di avezzano
Share94Send
Next Post
Beneficenza e divertimento: primo torneo di Burraco solidale organizzato dal Lions Club

Beneficenza e divertimento: primo torneo di Burraco solidale organizzato dal Lions Club

Notizie più lette

  • Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • Tragedia di Celano, comunità sotto shock si interroga sul gesto di Gemma Paris

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Non è in pericolo di vita il bimbo caduto dal balcone con la mamma: trasferito al Bambino Gesù

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Bimbo precipitato con la mamma dal balcone in prognosi riservata al San Salvatore, le condizioni sono critiche

    322 shares
    Share 129 Tweet 81

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication