MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Corruzione e favori, rinviati a giudizio tre agenti della stradale e sei imprenditori marsicani

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Febbraio 2023
A A
251
Condivisioni
5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati rinviati a giudizio i tre agenti della polizia stradale di Avezzano, due dei quali ora in pensione, finiti sotto inchiesta per un presunto scambio di favori con le aziende di trasporto del territorio. L’accusa è corruzione continuata in concorso in un caso, e di omessa denuncia in altri due casi.

Dovranno comparire davanti al tribunale di Avezzano il 25 maggio prossimo e la stessa sorte toccherà anche a sei imprenditori marsicani che avrebbero beneficiato, secondo l’accusa emersa dalle indagini della polstrada dell’Aquila, di una certa libertà di manovra sul territorio grazie alla collaborazione degli agenti coinvolti.

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Lo ha stabilito il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Avezzano, Daria Lombardi, nel corso dell’udienza, che si è tenuta ieri mattina alla presenza del pubblico ministero Luigi Sgambati.

Le accuse della procura di Avezzano sono state mosse nei confronti degli agenti di polizia Giuseppe Esposito, ex comandante della stradale di Avezzano, Sandro Franchi, ex ispettore superiore, e Vincenzo Onofri, agente della Stradale in servizio. Accusati a loro volta anche gli imprenditori Claudio Garofalo, Walter Garofalo, Marcello Garofalo, tutti di Trasacco, Angelo Lodini, Enzo Finocchi, entrambi di Avezzano, e Mariano Perinetti, di Trasacco.

L’inchiesta riguarda una serie di presunti favori reciprochi tra forze dell’ordine e i titolari delle aziende. Secondo l’accusa, Esposito sarebbe responsabile di corruzione continuata in concorso per aver ricevuto “utilità e in particolare rifornimenti gratuiti di carburante per uso personale” dai Garofalo per omettere “controlli su strada e verifiche con eventuali contestazioni di violazioni amministrative” durante l’attività di trasporto merci. Questi fatti sarebbero avvenuti da novembre 2017 fino a tutto il 2018. Ciò si sarebbe verificato anche con la ditta Lodini. Dalla ditta Finocchi, inoltre, avrebbe ricevuto aperitivi, caffè e sigarette, oltre a carburante per la sua auto.

Sarebbero stati accertati dagli investigatori anche presunti rifornimenti di carburante in altre stazioni di servizio di Avezzano. L’ex ispettore superiore Sandro Franchi è accusato invece di omessa denuncia di reato e falsità ideologica perché, pur sapendo che i Garofalo avevano “alterato il funzionamento dei cronotachigrafi sui loro mezzi mediante l’utilizzo di magneti, inibendo la regolare registrazione dei tempi di guida e di riposo, non lo avrebbe comunicato all’autorità giudiziaria”. Onofri è accusato di non aver denunciato dei reati. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Antonio Milo, Mario Flammini, Roberto Verdecchia, Stefania De Simone, Pietrantonio Palladini e Crescenzo Presutti.

Tags: avezzanotribunale di avezzano
Next Post

Beneficenza e divertimento: primo torneo di Burraco solidale organizzato dal Lions Club

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    712 shares
    Share 285 Tweet 178
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    386 shares
    Share 154 Tweet 97

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication