MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contrasto alla violenza di genere, nasce “#FreeZone” cultura e informazione per sensibilizzare gli studenti marsicani e abruzzesi

Francesca Salvati di Francesca Salvati
16 Gennaio 2020
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La violenza verso le donne è un problema culturale che riguarda tutti e tutte. Sensibilizzare le persone, soprattutto i più giovani, a una maggiore e concreta consapevolezza del fenomeno è indispensabile per poter costruire una società migliore, lontana da pregiudizi e odiosi retaggi culturali.

Questo è l’obiettivo posto alla base dell’ambizioso progetto #FreeZone che sarà presentato martedì 21 gennaio, a partire dalle 9, al castello Orsini di Avezzano. Finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è articolato in diverse aree di intervento e ha, tra i suoi scopi, quello di dare attuazione agli obblighi nascenti dalla Convenzione di Istanbul. Cambiare l’errata concezione che si pone alla base della violenza di genere è da intendersi, però, come un percorso di conoscenza in grado di svelare gli stereotipi che, presenti nella nostra società, sono talmente radicati da non essere immediatamente riconoscibili.

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il progetto verrà presentato alla città al termine di un primo percorso avviato lo scorso 10 gennaio e portato avanti
dalla Casa Donne Marsica attraverso una serie di fasi, tutte dirette a consentire ai giovani e alle giovani studenti un
approccio più consapevole alle tematiche di genere prima e alle tecniche di informazione poi. Nelle prossime
settimane, infatti, la Peperonitto Film darà vita ai laboratori previsti e, quindi, al conseguente raggiungimento degli
obiettivi richiesti dal bando.

Vincitrice del bando che ha portato alla realizzazione del progetto è BeFree – Casa delle Donne nella Marsica che ha
visto nel supporto e nella collaborazione di Peperonitto, Sicurform, I Girasoli e La Diosa Onlus, dei partener
per la sua messa in pratica. Al loro fianco si sono schiarati anche l’attore Lino Guanciale, da sempre in prima linea per iniziative benefiche e solidali, i Comuni di Tagliacozzo e Pratola Peligna e, soprattutto, i giovani studenti degli Istituti Superiori Bellisario e Galilei di Avezzano, gli Istituti Omnicomprensivi Argoli di Tagliacozzo Tommaso da Celano di Celano, e gli Istituti Comprensivi di San Dementrio né Vestini, il Vivenza Giovanni XXIII di
Avezzano, il Fontamara di Pescina, veri protagonisti di #FreeZone.

I laboratori tecnici si divideranno fra scrittura creativa e cinematografica, fotografia (statica e in movimento), sulle
professioni dello spettacolo, regia, sceneggiatura, produzione esecutiva, montaggio costumi scenografia, nonché di
comunicazione sociale e uso corretto dei social – riguardo cioè come si comunicano temi di importanza sociale.
Il progetto ideato dall’ATS fa riferimento alla linea F del Bando pubblicato dal DPO (Progetti di animazione,
comunicazione e sensibilizzazione territoriale rivolti alla prevenzione della violenza di genere mediante la realizzazione di campagne di comunicazione, educazione, attività culturali, artistiche e sportive, per promuovere i cambiamenti nei comportamenti socio-culturali, al fine di eliminare pregiudizi, costumi, tradizioni e qualsiasi altra pratica basata su modelli stereotipati dei ruoli delle donne e degli uomini”).

Il suddetto ha previsto la partecipazione, come attori principali e primi destinatari delle attività previste, gli studenti e gli Istituti che annualmente li ospitano dedicandosi alla loro formazione. Parteciperanno alla conferenza di presentazione di #FreeZone gli organismi associativi dell’Ats: Oria Gargano (presidente Soc. Coop. Befree), Daniela Senese (Casa delle donne della Marsica), Anna Paolini e Giuseppe Schettino (Peperonitto Film snc), Benedetta Cerasani (APS I Girasoli), Donatella Iavarone (APS La Diosa Onlus), Claudia Paris (Gruppo Sicurform srl). Presenti, fra gli altri, anche Marielisa Serone (filosofa ed esperta di comunicazione sociale), Luisa Betti Dakli (giornalista), Rosa Pestilli (Cpo Regione Abruzzo) e la regista Maria Iovine. Parteciperanno gli alunni delle classi terze e quarte dei seguenti istituti: Istituto “V. Bellisario” e “G. Galilei” di Avezzano e Celano e l’ “A. Argoli –Tagliacozzo”.

Modererà l’incontro il giornalista Federico Falcone. Per maggiori informazioni: http://www.progettofreezone.it/

Next Post

Open day all'insegna dell'amore per il liceo classico di Avezzano: da Didone a Shakespeare passando per Dante e Catullo

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1009 shares
    Share 404 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication